Il primo caso di meritocrazia sul lavoro, da un bel po’ di tempo a questa parte, cade a Napoli, anzi al Napoli.
Sulla panchina azzurra ci arriva Maurizio Sarri: si attende solo l’ufficialità, poi il 56enne nato a Napoli e cresciuto in Toscana sarà a tutti gli effetti il nuovo allenatore azzurro, dopo una sola stagione in Serie A e un gran campionato alla guida dell’Empoli.
Una meritocrazia tutta partenopea: Sarri ha infatti conquistato tutti in un solo anno di massima Serie e alla guida di una squadra che ha saputo fare tanto con poco. Tanto da conquistarsi le attenzioni di squadre importanti: non solo il Napoli, infatti, era su di lui, perché anche il Milan prima di arrivare a Mihajlovic si era interessato al tecnico ex Empoli.
Nella sua storia, una carriera fatta di gavetta dalle categorie più basse: Sangiovannese, Alessandria, Sorrento, ma anche Avellino, Perugia e Pescara.
Il suo è un viaggio al contrario, fatto di andate e ritorni, fatto di passione per il calcio che spinge in ogni parte dell’Italia e ora lo riporta a ‘casa’.
Lo scorso anno ha condannato il Napoli: gli azzurri contro il suo Empoli hanno guadagnato un solo punto sui sei disponibili. All’andata al San Paolo i ragazzi di Benitez riuscirono a strappare un pari in rimonta, dopo il doppio svantaggio che faceva pensare al peggio; al ritorno fu vera disfatta, come Waterloo o Caporetto, con il Napoli che si riportò a casa le ossa rotte contro una squadra che non aveva neanche più motivi per giocare bene, vista la salvezza ormai praticamente raggiunta.
Come rivoluzionerà Sarri la squadra azzurra?
Bisognerà innanzitutto accertarsi su chi rimarrà: i vari Callejòn, Higuain, ma anche Hamsik e Albiol, tutti saranno sotto la lente d’ingrandimento del tecnico. Il Pipita potrebbe lasciare un vuoto in attacco, lo spagnolo con la numero 7 ha più volte espresso il desiderio di tornare in patria.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…