Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il Consiglio Federale avrebbe preso delle drastiche decisioni in merito ai ripescaggi e alle pene da infliggere a chi compie illeciti sportivi. A partire dalla stagione 2016/17 i ripescaggi saranno bloccati, nonostante il voto contrario dell’Aic, della Lega Pro e dell’Aiac. Il fine è quello di ridurre considerevolmente il numero di società professionistiche, anche in serie B.
Per la prossima stagione invece sarà necessario versare un contributo straordinario alla FIGC di 5 milioni (Serie A), 1 milione (Serie B), 500mila (Lega Pro).
Nel caso di illeciti sportivi si rischia fino alla radiazione, in caso sia dimostrata la responsabilità diretta, con aumento di tutti i minimi edittali, anche nel caso di omessa denuncia.
Ecco le parole di Tavecchio in merito alle intercettazioni dello scandalo Catania: “Quando ho ascoltato le intercettazioni ho provato ribrezzo. Con una proposta secca di radiazione non avremo più titubanze e non ci saranno più compromessi. Siamo intervenuti anche sulla mancata comunicazione del reato (l’omessa denuncia, ndr) inasprendo la pena che passa da qualche mese ad anni di squalifica”,
La priorità dei partenopei in questo momento è il titolo. Ma il club sta lavorando…
C'è un tema difesa che sarà affrontato nel summit Conte-ADL. Il reparto quest'anno ha avuto…
Walter Mazzarri vuole tornare subito in panchina. Il suo contratto è già sul tavolo per…
Il Napoli dovrà subito collezionare altri punti per sognare lo Scudetto. Conte ha subito preso…
Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…
Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…