Eugenio Albarella, preparatore atletico, è intervenuto così ai microfoni di ‘Radio CRC’: “Negli ultimi anni c’è una battaglia filosofica per capire il lavoro da svolgere sugli sportivi. La mia esperienza mi porta a cercare di aver un equilibrio, il parametro da tenere presente è il tempo a disposizione. Il calcio è molto cambiato ed oggi il Napoli ha fatto una scelta strategica durante il ritiro, ha dato più tempo all’allenatore per sperimentare i suo moduli di gioco”.
Il Napoli è ritornato alla metodica classica dei mezzi di allenamento, avendo poco tempo l’allenatore deve usare dei lavori a secco in un contesto di necessità personalizzata ed il modello prestativo è una scelta opportuna. Quando si parla di carico di lavoro si usano due parametri, il volume e l’intensità. Il parametro fondamentale per misurare il carico di lavoro è al densità che è il rapporto tra il tempo effettivo ed il tempo totale di lavoro”.
La richiesta di cessione è arrivata al club, ma in vista di gennaio tutto può…
I campioni d'Italia ripartono sul mercato, in Toscana due giocatori che possono fare al caso…
Dalla Turchia sono sicuri: il Galatasaray è interessato ad un titolarissimo del Napoli, che può…
Con l'attuale situazione tra gli azzurri potrebbe arrivare un addio pesante ad uno dei pupilli…
Il Napoli pensa già al futuro con un possibile doppio colpo a gennaio. L'allenatore azzurro…
Non è la Juventus, ma un'altra big: ecco tutti i dettagli Conte ha altri due…