DIAMO+I+NUMERI+%E2%80%93+Giuseppe+Rossi+torna+in+campo+dopo+un+anno+e+quattro+mesi.+Saponara%2C+media+gol+da+fuoriclasse
napolicalciolivecom
/2015/09/15/diamo-i-numeri-giuseppe-rossi-torna-in-campo-dopo-un-anno-e-quattro-mesi-saponara-media-gol-da-fuoriclasse/amp/
Categories: Rubriche

DIAMO I NUMERI – Giuseppe Rossi torna in campo dopo un anno e quattro mesi. Saponara, media gol da fuoriclasse

 

Valanghe di gol e belle giocate nella terza giornata di campionato. Risultati sorprendenti rendono l’attuale classifica di Serie A unica e quanto meno affascinante, come forse non si vedeva da anni. La Juventus continua a deludere, l’1-1 allo Juventus Stadium lascia i bianconeri a un punto, mentre l’Inter schiacciasassi di Roberto Mancini è a punteggio pieno, grazie alla vittoria nel derby di Milano. Un punto interrogativo resta il Napoli, ancora balbettante in attacco e con tanti problemi difensivi ancora da correggere. Tra le note positive il ritorno in campo di Giuseppe Rossi, che non scendeva in campo dal 18 maggio 2014, contro il Torino. Tante le statistiche e i numeri che possono dare uno specchio della nuova, esaltante, Serie A 2015/2016:

  • Iago Falque ha segnato il suo 12° gol in Serie A nell’anno 2015, meglio di lui solo Toni (17), Icardi (14) e Higuain (13). Sorprendente
  • #JuventusCHievo, Hetemaj non segnava in Serie A da 134 partite e più precisamente dal 2 aprile 2011 (vs Bologna). Sbloccato.
  • Era dal 2007 che la Juve non subiva gol in tutte le prime 3 gare di Serie A; lo scorso anno tenne la porta inviolata nelle prime 5. Calo
  • Era da 8 anni (stagione 2007/08) che la Juventus non subiva gol in tutte le prime tre giornate di campionato.
  • Era dal 1962 che la Juventus non raccoglieva un solo punto nelle prime tre giornate di Serie A.
  • Verona, Luca Toni ha segnato tre gol in tre partite contro il Torino al Bentegodi in Serie A (uno a partita).
  • Torino, Daniele Baselli ha trasformato in rete tutti e tre i tiri nello specchio effettuati in questo campionato.
  • Tutti e 7 i punti stagionali del Torino sono arrivati rimontando da uno svantaggio – record in questo campionato.
  • Sassuolo, Antonio Floro Flores non segnava in tre partite consecutive in Serie A dal maggio 2011.
  • Il Napoli ha subito almeno 2 gol in nove delle ultime 10 partite di campionato, incluse tutte le ultime sette.
  • Empoli, Riccardo Saponara ha segnato 7 reti nelle ultime 10 presenze in campionato.
  • Milan, Tra le squadre con 3 partite giocate in campionato, il Milan è quella con meno tiri nello specchio (7), peggio solo il Bologna (6).
  • Questa è la nona stagione in cui l’Inter vince le prime tre partite di Serie A, solo una volta ha vinto lo scudetto (1953-54).
  • Nove gol nelle prime tre giornate per la Sampdoria: in Serie A i blucerchiati non ci riuscivano dal 1956/57.

 

Numeri che danno il polso del momento della Serie A. Ai tifosi non resta che mettersi comodi e godersi le prossime giornate di campionato, che si prospettano spettacolari e ricche di gol.

 

di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)

 

 

vincenzomatino

Share
Published by
vincenzomatino

Recent Posts

Napoli: pronto il regalo Scudetto, 50 mln per il ‘nuovo’ Osimhen

La priorità dei partenopei in questo momento è il titolo. Ma il club sta lavorando…

1 ora ago

Napoli: nuovo difensore per Conte, lo manda Simeone

C'è un tema difesa che sarà affrontato nel summit Conte-ADL. Il reparto quest'anno ha avuto…

3 ore ago

Mazzarri torna in panchina: l’ex Napoli firma per un anno

Walter Mazzarri vuole tornare subito in panchina. Il suo contratto è già sul tavolo per…

4 ore ago

Napoli, Conte come Bielsa: giocherà dal primo minuto

Il Napoli dovrà subito collezionare altri punti per sognare lo Scudetto. Conte ha subito preso…

9 ore ago

Salta il rinnovo di Meret: il Napoli ha già bloccato il sostituto

Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…

22 ore ago

Napoli: sostituto Conte, ADL ha già scelto

Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…

1 giorno ago