Il giorno 30 ottobre il Napoli ha giocato dieci partite, otto in serie A, una in serie B ed una in Coppa Uefa, ottenendo quattro vittorie e due pareggi con quattro sconfitte.
Ricordiamo il 2-1 all’Atalanta nella settima giornata della serie A-1955/56
Questa è la formazione schierata da Eraldo Monzeglio:
Bugatti; Comaschi, Posio; Castelli, Tre Re, Granata; Amadei, Ciccarelli, Jeppson, Vinicio, Pesaola
I gol: 2′ Vinicio, 43′ Brugola (A), 67′ Vinicio
Il Napoli-1955/56 chiuse il torneo al quintultimo posto davanti soltanto a Atalanta, Triestina, Novara e Pro Patria in una classifica che vide in testa la Fiorentina di Fulvio Bernardini.
In quel torneo Luis Vinicio segnò ben 16 gol. Il centravanti brasiliano ha firmato ben 70 reti in maglia azzurra, 69 in serie A ed uno in coppa Italia, nelle sue 155 presenze con il Napoli: 152 in campionato e 3 in coppa Italia.
Fonte: sscnapoli.it
Si complicano le strategie degli azzurri per il calciomercato di gennaio: le ultime Alle prese…
Il tecnico leccese vuole un Napoli protagonista anche nel mercato invernale Ripetersi è sempre difficile,…
Nome nuovo per la sessione invernale di mercato. De Laurentiis ci fa un pensiero, ma…
Il portiere dei due scudetti ha perso la titolarità al Napoli con l'arrivo tra i…
La mossa di De Laurentiis che fa felice Antonio Conte Importanti, forse decisivi gli eccellenti…
Accordo a un passo con un altro big: Antonio Conte può esultare Dopo Rrahmani, tocca…