Dal minuto 85 in poi nel corso degli ultimi mesi di campionato l’intero stadio San Paolo è solito levare una sola voce: “Un giorno all’improvviso m’innamorai di te…”. Parte il coro, a cui nessuno riesce a resistere, nemmeno i giocatori. In caso di vittoria ed anche no, calciatori e sostenitori si riuniscono, generalmente sotto al Curva B, per cantare insieme. Ma da dove nasce questa nuova tradizione? Bisogna tornare a Mosca quando Pasquale D’Angelo, il capotifoso degli “Ultras 72” stroncato da un infarto il 20 marzo durante una trasferta, propose di inscenarla e dedicarla alla propria città. Lo riferisce Il Roma, suggerendo che in occasione di ogni sfida si alza una bandiera che ricorda il volto dello storico supporter prima che tutti comincino a cantare. Non più le solite filastrocche, ma un vero inno d’amore. La musica, letteralmente, è cambiata: il Napoli ed i napoletani sono innamorati. Lasciateli abbracciarsi.
Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…
Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…
Il futuro dell'estremo difensore sembra essere sempre più lontano dalla maglia azzurra. E il sostituto…
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…