Nel corso del campionato italiano (ma non solo) c’è una costante che caratterizza ogni post partita, almeno un commento sull’operato degli arbitri. E’ facile sbagliare una ‘chiamata’ in campo, dati i tanti fattori di cui tener conto ma, consci dei passati eventi giudiziari, si continua di tanto in tanto a ventilare l’ipotesi di favoritismi e, almeno sul web, complotti.
Recentemente gli allenatori si erano detti concordi nell’evitare giudizi sui direttori di gara al termine dei match. Una promessa però difficilmente mantenibile, in una situazione del tutto particolare, al punto che il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, ha ipotizzato una vera e propria svolta nell’atteggiamento mediatico dei fischietti italiani: “Non siamo lontani dal consentire ai nostri arbitri di esprimersi in televisione. – ha dichiarato a ‘Gr Parlamento’ – E’ un passaggio che manca per poter smorzare ogni polemica inutile. Occorre che possano esprimersi prima del comunicato del giudice sportivo. Si potrebbe dare inizio alla sperimentazione in alcune gare dalla prossima stagione”.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…