Â
Una triste realtĂ della nostra serie A è data dal gran numero di debiti crescente, riguardante soprattutto alcuni top club. Il processo dâaccumulo dei debiti al fine di venir fuori da una dura situazione è qualcosa di molto rischioso che, a fronte di una deludente stagione o un semplice mancato approdo in Champions League, può lasciare il club in alto mare, esponendosi alle conseguenze dei fair play finanziario.
Un esempio estero della volontĂ di perseguire i club irregolari da parte dellâUEFA è stato dato con il Galatasaray, escluso dalle competizioni europee per un anno. In Italia, come riporta la âGazzetta dello Sportâ, il deficit è aumentato nella stagione 2014-15, passando dai 220 milioni di euro dellâanno precedente ai 365 milioni che ora gravano sulle casse societarie italiane. A ciò non si aggiungono i dati del Parma, fallito.
Sono dodici in totale le societĂ che hanno chiuso in rosso il proprio bilancio, tra le quali anche il Napoli, anche se il club azzurro non rientra tra quelli a rischio, pagando soltanto le mancate cessioni dei propri campioni e il non approdo in Champions League. Un âbucoâ da 13 milioni risanabile a partire al prossimo anno, anche se si prevede un nuovo rosso nel prossimo bilancio.
Il Torino è il primo della classe con un +10% nel fatturato, seguito da Cagliari, Chievo, Empoli, Juventus, Lazio e Palermo. Sul fronte opposto invece troviamo tre club in seria difficoltà , ovvero Inter, Milan e Roma, con passivi da -140 milioni, -91.3 milioni e -41 milioni di euro.
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…
Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…
NovitĂ importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…
Il Napoli sta lavorando giĂ al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…