Notizia clamorosa dall’International Board. Quest’oggi a Cardiff si è riunito l’organo deputato alle modifiche del regolamento internazionale, che ha aperto le porte alla sperimentazione dell’uso della tecnologia in campo. Gli arbitri potranno sfruttare dunque il video per correggere eventuali decisioni errate. Ovviamente le gare dureranno di più rispetto a quanto avvenga oggi ma la tecnologia non potrà essere adoperata per ogni occasione. In generale sarà sfruttata dopo quegli eventi che potrebbero cambiare le sorti di un incontro: cartellino rosso, gol, fuorigioco ecc.
La decisione finale ovviamente spetterà al direttore di gara. Una decisione storica per il calcio mondiale, con la quale ha inizio il percorso del neo presidente Infantino. Si partirà dalla stagione 2017-18, con i grandi del calcio che dimostrano finalmente di ascoltare le indicazioni dei tifosi. Un voto positivo che smentisce le voci circolate in mattinata, che volevano circolare molti dubbi tra i votanti incaricati, non convinti dalla parole di un arbitro di rugby.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…