Il mondo del Calcio è stato scosso positivamente da una svolta storica: la Fifa ha detto ‘sì’ alla moviola in campo. Almeno in via sperimentale. Pierluigi Collina, ex arbitro numero uno al mondo, ha commentato così: “Se oggi fossi un arbitro, sarei frustrato dall’essere valutato in base a immagini che in campo non ho, e non per la mia bravura – le sue parole alla ‘Gazzetta dello Sport’ – Poi credo che prima di dare un giudizio occorra sempre sperimentare ed è questo che l’Ifab ha deciso. Infantino ha detto che occorre essere aperti alle istanze del calcio, sono d’accordo. Ora vediamo, studiamo. Quindi decidiamo se e come si può applicare. Dipende da come sarà regolamentato l’uso. L’obiettivo è che rispetti il principio ispiratore: la fluidità del gioco. Di sicuro sarebbe un passo avanti“.
NUOVI CAMBIAMENTI – Collina parla anche di alcune cose da modificare nei regolamenti attuali: “È da rivedere il fuorigioco: oggi il compito degli assistenti è al limite dell’umano. Comparare la punta di un piede con la testa, su piani diversi, con pochi centimetri di differenza, è quasi impossibile. E poi il fallo di mano: il calcio è sport di movimento, stabilire cosa sia naturale o no non è facile“.
Sembrava essere tutto pronto per la conferma di Alex Meret anche nella prossima stagione, ma…
Settimana prossima è previsto un incontro tra il tecnico leccese e il presidente per fare…
Il futuro dell'estremo difensore sembra essere sempre più lontano dalla maglia azzurra. E il sostituto…
Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…