La Electronic Arts, infatti, lo ha rimosso dai giocatori presenti in FIFA 16: un gesto dovuto principalmente alla sua esclusione dal Sunderland e, quindi, alla sua inattività. Il tutto, però, potrebbe anche essere interpretato come un messaggio del brand per discostarsi dagli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi tempi e che hanno posto Johnson, ex giocatore del Liverpool e della Nazionale inglese, al centro delle pagine dei giornali. E non certo per i suoi meriti sportivi.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…