Non sembrano placarsi le polemiche riguardanti la Fifa. Dopo lo scandalo che ha portato all’allontanamento di Blatter e le ombre sul mondiale tedesco del 2006, ora anche il comitato organizzativo dei Mondiali 2010 in SudAfrica è finito sotto inchiesta. La stessa Fifa ha confermato che per il passato alcuni membri del comitato esecutivo hanno venduto i propri voti dietro lauto pagamento. In particolare, nel 2010, pare che i dirigenti Chuck Blazer, Jack Warner e altri membri, abbiano guadagnato quasi 10 milioni di euro. Una notizia che scuote le fondamenta della Fifa, che dovrà cercare di rilanciare la propria immagine, anche grazie al nuovo numero uno, il presidente Gianni Infantino, che definisce la Fifa come parte lesa: “I soldi usati per le mazzette sono stati sottratti al calcio, ai progetti per migliorarlo, ai Paesi che aspettavano sviluppo in questo settore”. Tutti i documenti relativi al presunto scandalo, sono ora in possesso di un tribunale USA che si soffermerà sui movimenti di denaro sospetti.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…