Con la ‘Superlega’ che sembra poter diventare qualcosa di reale nei prossimi anni, la Champions League potrebbe correre ai ripari, apportando modifiche strutturali che possano rendere più accattivante la propria formula, restando al passo con i tempi. Non sarebbe di certo questa la prima trasformazione della competizione, un tempo Coppa dei Campioni.
A riportare la notizia è il ‘The Guardian’, che analizza questa trasformazione, ben più probabile e immediata. Il tutto potrebbe avere inizio nella stagione 2018-19 e, stando alle previsioni, potrebbe raddoppiare le entrate entro il 2021. La fase finale della competizione prevederà 16 squadre complessive, suddivise in due gironi da otto squadre. Un taglio netto, che porterebbe la metà delle squadre attuali, 32, oggi in otto gruppi da quattro.
Resterebbero i turni preliminari, poi i due gruppi, con gare d’andata e ritorno, per un totale di 14 sfide. Al termine del girone, le due vincitrici si sfiderebbero in una finale per l’ambita coppa. Con l’elezione di Infantino si potrebbe dare il via alla rivoluzione, con un portavoce di Nyon in contatto con le società. Al momento però non c’è nient’altro che una bozza di programma. Ci sarà da attendere prima di capire se sia possibile o meno attuare il tutto.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…