Stasera Germania-Italia a Monaco, un’amichevole che tanto amichevole in fondo non è mai. Una sfida fuori dal tempo che assume sempre il retrogusto di una rivincita storica da entrambe le parti per quanto il passato ha già offerto. Conte lo considera un test significativo in vista di Euro2016, il torneo che avrà luogo in Francia a partire da giugno. La sorpresa è un cambiamento nelle sue gerarchie, un completo sovvertimento: basta con i veterani, spazio ai giovani. In attacco allora potremo finalmente rivedere, questa volta dal 1′ di gioco, Lorenzo Insigne. Il giocatore azzurro è stato quello maggiormente stato messo in discussione dal ct da almeno un anno a questa parte ma finalmente è pace fatta: dove c’è gusto, non c’è perdenza.
E’ stato proprio l’attaccante del Napoli ad offrire una delle marcature più bella della recente Italia-Spagna, sempre in amichevole, ma questa volta ad Udine. In nome di un passato che sorride e di un futuro che vuole fare altrettanto, tocca alla Germania. Allora forza con il tridente Insigne-Zaza-Bernardeschi: l’Italia, soprattutto quella del San Paolo, vi guarda con attenzione…inedita.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…