A Udine il Napoli va sotto, subendo il rigore di Fernandes, causato da un fallo ingenuo di Koulibaly. Non è la prima volta che accade in stagione e purtroppo sta diventando quasi una regola negli ultimi impegni degli azzurri.
Il gruppo di Sarri ha però un vero e proprio fenomeno in campo, che in questa stagione ha dato ripetutamente dimostrazione del proprio valore: Gonzalo Higuain. La gara la pareggia lui con un missile scagliato da fuori area, sul quale Karnezis non può fare davvero nulla. La gara va sull’1-1, con Higuain che mette a segno la sua rete numero 30 in campionato (gara che, in pieno recupero, cambia risultato. 2-1 con Fernandes, con grave errore di Gabriel).
E’ un nuovo record nella storia del Napoli, con Cavani che si era fermato a quota 29. Batte tutti l’argentino che, con metà gara ancora da disputare e ancora sette giornate dinanzi a sé, potrebbe mettere un ampio spazio tra sé e chiunque volesse provare questa scalata alla vetta in futuro.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…