Ancora bufera sul mondo degli ultrà della Juventus. Il tribunale di Torino ha confiscato circa 500 mila euro di beni ad Andrea Puntorno, 38enne siciliano considerato il capo dei Bravi ragazzi, uno dei gruppi ultrà della Juventus. Arrestato per l’ultima volta nel novembre del 2014 per una maxi inchiesta di droga, Puntorno era finito ai domiciliari. Secondo il giudice estensore dell’atto, Pietro Capello, non è possibile che un capo ultrà che ha dichiarato di guadagnare 2600 euro lordi all’anno tra il 2004 e il 2013 – “redditi lordi molto modesti e decisamente sproporzionati rispetto al tenore di vita” – abbia acquistato questi beni attraverso vie legali. Secondo la corte sarebbe stata la “lunga carriera di trafficante di droga, durata per più di dieci anni”, del capo ultrà Juve, che «ebbe a generare i redditi sufficienti ad affrontare gli esborsi per gli acquisti degli immobili e della motocicletta”.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…