In questo periodo l’argomento arbitri è quantomai sfruttato. Ogni errore arbitrale viene gettato sotto i riflettori, con la Juventus accusata di ricevere aiuti per poter restare in vetta. Dai tifosi sul web ai tecnici, tutti hanno rivolto accuse più o meno pesanti e in casi del genere la mente va in maniera quasi automatica a quello che è stato il più grande scandalo sportivo della storia della nostra serie A: Calciopoli.
Di quel periodo ha parlato l’ex arbitro Massimo De Santis, condannato in questo processo, che si è raccontato al ‘Corriere dello Sport’: “Non abbiamo appreso nulla, dieci anni dopo, dal momento che il calcio aveva dei lati oscuri, che sono stati conservati. Non è però qualcosa che riguardi gli arbitri o le singole partite. Certo ogni tanto si parla di errori arbitrali, ancora adesso, teorizzando delle manovre. La realtà però è che il problema risiede nei conti, nelle vicende economiche e nelle plusvalenze che hanno rovinato tutto. La nostra serie A, se paragonata a quella pre-Calciopoli, è davvero poca cosa, anche sul fronte arbitrale. Prima dovevi sudare 6-7, o anche 8 anni per ottenere 100 presenze, ora invece in quattro anni sei a posto”.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…