TOP+5+%26%238211%3B+Peggiori+stemmi+nel+mondo+del+calcio%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+il+Napoli%21
napolicalciolivecom
/2016/04/12/top-5-peggiori-stemma-nel-mondo-del-calcio/amp/
Napoli News

TOP 5 – Peggiori stemmi nel mondo del calcio: c’è anche il Napoli!

©Getty Images

Il “Mailonline” ha stilato una personalissima classifica dei peggiori stemmi delle squadre di calcio. Secondo il giornale inglese, tra i peggiori simboli ci sarebbe quello del Wolfsburg, club tedesco che quest’anno ha giocato anche in Champions. In questa classifica, purtroppo, compare anche il Napoli. Scopriamo insieme tutte le squadre.

©Getty Images

Iniziamo proprio dal Wolfsburg che ha, per gli inglesi, uno stemma vittima della modernizzazione e molto poco accattivante. Quello precedente comprendeva il castello della città ed aveva un suo carattere ed una sua storia, quello attuale ha solo una grande ‘W’ al centro di un cerchio ed è quindi tanto generico. Il giudizio finale del giornale dice che se pur la squadra disputerà il mese prossimo la semifinale di Champions League, non tutti ricorderanno il suo stemma.

©Getty Images

Sguardo in Russia, dove il logo dello Zenit St Petersburg non fa di certo sognare. Precedentemente era circolare e presentava un calcio che colpiva da fuori un pallone e dentro il nome della squadra in russo. C’era anche una bella nave stilizzata nella parte superiore, riferimento alla flotta navale del paese. Quello attualmente in uso ha perso i suoi particolari e la vecchia forma circolare ed è formato soltanto dal nome del team in lingua russa, non proprio un bel logo, vero?

©Getty Images

Si ritorna in Germania e questa volta tocca all’Amburgo. Niente parole o numeri, solo un diamante bianco e nero all’interno di un rettangolo blu. Questo è tutto quello che contiene lo stemma della squadra tedesca, lo sfondo blu riporta alla tradizione marittima della città ma niente che indichi la gloriosa storia centennale del club. Forse il peggiore della classifica, secondo gli inglesi, che necessiterebbe un urgente cambiamento.

©Getty Images

La ricerca del tabloid non si ferma alle squadre europee ma arriva anche oltreoceano. A farne le spese è il New York Redbulls, che più che un logo ha un vero e proprio marchio pubblicitario: logo della Red Bull in bella mostra, cornice blu e nome del club buttato lì in basso. La società è stata acquistata nel 2006 dalla nota marca austriaca e tifosi e società sembrerebbero davvero felici del loro attuale stemma, qualcuno dovrebbe spiegargli però che forse sarebbe meglio non vedere il logo di una squadra di soccer in tutti i corridoi di bevande dei supermercati.

©Getty Images

A chiudere questa speciale classifica c’è proprio il Napoli. Stemma introdotto nel 2006, design semplice, circolare, influenzato da due tonalità di blu che ripercorrono il colore delle acque del Golfo di Napoli. La squadra partenopea ha rimosso il nome della società dal logo, lasciando solo un’enorme lettera N al centro. Nonostante il look moderno, lo stemma azzurro non rispecchia i canoni di bellezza del giornale, che lo giudica pressoché minimalista; vedrebbe bene al centro l’anno di fondazione del club e il nome della squadra. Chissà se il patron De Laurentiis accetterà i consigli made in England.

 

Oscar Maresca

Share
Published by
Oscar Maresca

Recent Posts

Chiesa torna in Serie A: contatto positivo con l’agente, si chiude

Dopo un anno più che complicato al Liverpool, Federico Chiesa avrebbe espresso il desiderio di…

2 mesi ago

Sfuma la pista Beukema: il Napoli anticipa il Milan per il difensore

L’obiettivo numero uno del Napoli per la difesa era Sam Beukema del Bologna, ma qualcosa…

2 mesi ago

Calciomercato Napoli: arriva il giustiziere dell’Italia, costa 45 mln

Il Napoli è pronto a mettere le ali con due colpi sensazionali. Il primo può…

2 mesi ago

Napoli, Conte ha scelto il difensore: arriva dall’Atalanta

Il ds Manna cercherà di accontentare subito Antonio Conte. Dopo Marianucci e Kevin De Bruyne,…

2 mesi ago

Incontro decisivo con Manna: il Napoli chiude un’affare da 15MLN

Neanche il tempo di accogliere Kievin De Bruyne che Giovanni Manna avrebbe accelerato i tempi…

2 mesi ago

Calciomercato: il portiere al posto di Meret arriva dalla Serie B

Mancano ormai poche settimane al 30 giugno 2025, data di scadenza del contratto di Alex…

2 mesi ago