Il Napoli si ferma a Milano e, qualora ci fossero state ancora chance per sperare nel titolo (al di là della mera matematica, che ancora non ci condanna), contro l’Inter paiono del tutto svanite. L’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’ propone un’analisi della sfida, che non lascia alcuna speranza d’assoluzione agli azzurri di Sarri.
Ci si scaglia soprattutto contro la tendenza della piazza nel trovare giustificazioni. Il gol in fuorigioco dell’Inter è chiaro e nessuno lo nega. In particolare però nessuno può dire quanto avrebbe inciso l’annullamento dello stesso, ripartendo dallo 0-0. Ecco il pensiero della rosea: “Il Napoli, qui a Milano irrimediabilmente orfano di Higuain, ha perso di netto, ma in lontananza s’ode il coro delle proteste per la prima rete interista, viziata da fuorigioco. Un offside minimo, e però, offside, quanto basta per alimentare la nenia dei complotti e dei poteri forti. Fate pure, ma chi frigna vince di rado”.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…