I ragazzi terribili di Lippi partono subito con il piede sull’acceleratore e al 25’ è Buso a portare in vantaggio gli ospiti con un sinistro che trafigge Lorieri sul palo lontano. I giallorossi di Mazzone riescono con fatica a proporsi in fase offensiva, le marcature a uomo imposte da Lippi funzionano a meravaiglia. Al 45’ è però Rizzitelli ad aggiustare le cose per i suoi firmando il gol dell’1-1. Nella ripresa il Napoli si riporta in vantaggio con Di Canio che segna una rete magnifica: dribbling secco a rientrare e destro violentissimo dal vertice sinistro dell’area di rigore, Lorieri è battuto per la seconda volta. I giallorossi rispondono più con l’orgoglio che con il bel gioco e al 54’ Bonacina, il migliore dei suoi, fulmina Taglialatela con una conclusione dalla distanza. Ma il pareggio dura poco. Al 67’ è Ferrara che imitando Di Canio chiude il match sul 3-1. La fame, l’abnegazione e le indubbie qualità dei ragazzini prodigio allenati da Lippi strappano la vittoria a una Roma forse qualitativamente superiore ma incapace di contrastare la verve e i tatticismi di Lippi:
ROMA-NAPOLI 2-3
ROMA: Lorieri, Comi, Garzya, Lanna, Carboni, Piacentini, Bonacina, Giannini, Habler, Rizzitelli, Balbo. All. Mazzone
NAPOLI: Taglialatela, Gambaro, Corradini, Bia, Ferrara, Bordin, Cannavaro, Buso, Pecchia, Tehrn, Di Canio. All. Lippi
ARBITRO: CARDONA
di Vincenzo Matino (Twitter: @vincenzomatino)
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…