Sarà un ritorno a casa e nessuno potrà togliergli certe emozioni. Edy Reja ed il Napoli, un amore inspiegabile, un rapporto che non smette di essere forte come fino a qualche anno fa, quando il tecnico oggi all’Atalanta sedeva sulla panchina azzurra e battezzava il ritorno dei napoletani nel calcio che conta dopo anni di sofferenze, delusioni, retrocessioni e con un mezzo un fallimento.
Lui, l’uomo che arrivava da Nord, così tanto amato dal popolo che è simbolo di tutto il Sud. Da Gorizia a Napoli, in un excursus geo-culturale che l’ha premiato e ovviamente lasciato nei cuori di migliaia di tifosi napoletani, pronti ad applaudirlo in ogni situazione e ritorno a Fuorigrotta.
Sarà una partita nella partita, quella del prossimo lunedì. Reja era e rimarrà sempre il simbolo di un Napoli che per la prima volta tornava ad affacciarsi seriamente nel calcio che conta. L’arrivo sotto il Vesuvio è datato 2005: via un deludente Giampiero Ventura – primo tecnico dell’era De Laurentiis – dopo la mancata promozione in B, dentro lui, che arrivava dal Cagliari e che si era spostato in C proprio per riportare il Napoli dove meritava, conscio che quella azzurra sarebbe stata l’occasione più importante della sua carriera.
Globetrotter della panchina, Reja aveva già girato mezza Italia prima dell’arrivo al San Paolo; in Campania il suo feeling coi tifosi non scoppierà subito, ma quando i risultati cominciano ad arrivare, già a campionato in corso, nessuno può impedire al popolo napoletano di adottare l’uomo venuto da lontano.
Neanche l’esonero, però, potrà togliere il tecnico goriziano dai cuori napoletani. Dopo di lui le esperienze Donadoni e Mazzarri, con il Napoli ormai diventato una presenza fissa dei piani alti della classifica.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…