Meno due alla fine del campionato, meno tre per chi ancora deve giocare. Roma e Napoli, ovviamente, giusto per dare un po’ di pepe al lunedì, con buona pace del ‘Processo’. Mica male la divisione del calendario in questo rush finale: le partite inutili al Sabato, le sfide-salvezza alla Domenica, al Monday Night lasciamo tutto il pathos per la corsa al secondo posto.
Napoli e Roma, rispettivamente dinner-match e ‘ape’-match, alla faccia della simultaneità delle squadre con gli stessi obiettivi. La Roma va a Genova alle 19, così i napoletani possono gufarla senza distrazioni; il Napoli ospita l’Atalanta alle 21, così i romanisti possono ricambiare il favore. Lo share si impenna, ma intanto Sarri e i suoi giocheranno sapendo già cosa ha fatto la Roma. Un bene, per certi versi, visto che la gara con i bergamaschi bisogna vincerla senza se e senza ma. Se Spalletti avrà già vinto bisognerà impegnarsi per riprendersi la seconda piazza, se non vince bisognerà impegnarsi per staccarlo (quasi) definitivamente. In entrambi i casi uno sprone ulteriore per dare il massimo e fare bottino pieno.
Sarà pure vero, ma ‘sto spezzatino è proprio indigeribile.
di Antonio Papa (Twitter @antoniopapapapa)
Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…