TOP+5+%26%238211%3B+I+migliori+mediani+d%26%238217%3BEuropa+secondo+l%26%238217%3BOsservatorio%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+un+azzurro
napolicalciolivecom
/2016/05/13/classifica-centrocampisti-europei-jorginho/amp/
Rubriche

TOP 5 – I migliori mediani d’Europa secondo l’Osservatorio: c’è anche un azzurro

Lucas Biglia ©Getty Images

E’ stata stilata, dall’ Osservatorio del calcio di Neuchatel in Svizzera, una speciale classifica dei nomi dei migliori centrocampisti tra i principali campionati europei. I criteri di giudizio sono legati alla capacità di distribuzione del gioco, propensione al recupero palla e alla precisione nei passaggi. Molte sorprese sono uscite fuori da questa lista di dieci nomi tra cui figurano ben tre ‘italiani.

  1. VIDAL E XABI ALONSO, CERNIERA BAVARESE

Al primo posto troviamo una vecchia conoscenza del calcio italiano, si tratta di Arturo Vidal che, dopo aver disputato campionati memorabili con la maglia della Juventus, non ha deluso le attese in quel di Monaco di Baviera. 46 presenze e 7 reti il suo bottino stagionale considerando tutte le competizioni. Cuore, grinta e tecnica, fanno di questo centrocampista cileno uno dei migliori al mondo nel suo ruolo.

Un gradino più sotto, al secondo posto, c’è un altro bavarese, si tratta dello spagnolo Xabi Alonso che, dopo l’esperienza madrilena, sta vivendo a Monaco una seconda giovinezza. Da quando è in Germania infatti è un punto fermo della squadra.

Restando in Bundesliga se ci spostiamo al decimo posto di questa speciale classifica, troviamo uno dei talenti più promettenti del panorama europeo, si tratta di Julian Weigl, centrocampista tedesco classe 1995 che quest’anno con la maglia del Borussia Dortmund ha collezionato ben 46 presenze. E’ un abilissimo regista capace di trovare sempre la giocata giusta dotato di una visione di gioco fuori dal comune, per chi ancora non lo conosce, è solo questione di tempo e ne sentirà presto parlare.

2. DALLA FRANCIA, IL GIROVAGO DIARRA E L’EX VERONA OBBADI

Tralasciamo per un attimo il terzo il quarto ed il quinto posto della classifica e concentriamoci su sesto e sul settimo, entrambi occupati da due calciatori che giocano nel campionato francese. Settimo posto per Lassana Diarra, girovago centrocampista francese che, tra le altre, ha indossato maglie come quella dell’Arsenal e del Real Madrd. Dopo l’esperienza a Mosca, a Marsiglia sembra aver trovato la sua dimensione ideale, con buonissime prestazioni che stanno accendendo interessanti voci di mercato.

Sesto posto per Mounir Obbadi, si proprio lui, i più esperti lo ricorderanno lo scorso anno con la maglia del Verona in serie A. Classe 1983, dunque non per l’esattezza un giovanotto, a Lille quest’anno ha disputato un campionato eccellente, tanto da farlo entrare in questa speciale classifica.

3. KANTE’ , DA SCONOSCIUTO A CAMPIONE D’INGHILTERRA

Il miglior centrocampista della Premier League, che occupa l’ottava posizione di questa classifica, non poteva che indossare la maglia blu del Leicester. Si tratta di N’Golo Kanté, centrocampista francese di origini maliane che si è rivelato fondamentale per gli schemi tattici di mister Ranieri e che, evidentemente, ha strappato il posto ad una vecchia conoscenza dei napoletani, ovvero Gokan Inler.

4. BUSQUETS, L’INSUPERABILE BODYGUARD BLAUGRANA

In una classifica in cui sono presenti i migliori calciatori nel ruolo di centrocampista, non poteva mancare un blaugrana. Al nono posto c’è infatti Sergio Busquets, da anni punto imprescindibile del centrocampo del Barcellona e della Nazionale spagnola. Per lui gli aggettivi si sprecano è senza ombra di dubbio uno dei migliori centrocampisti del calcio europeo degli ultimi dieci anni’.

Jorginho (© Getty Images)

5. BIGLIA, MARCHISIO E JORGINHO, L’ITALIA CHE FA INVIDIA ALL’EUROPA

Eccoci finalmente arrivati a svelare i tre ‘italiani’ presenti in questa speciale classifica. Al gradino più basso del podio troviamo il laziale Lucas Biglia che, per le caratteristiche prese in considerazione, si rivela essere il miglior centrocampista del campionato italiano. Al quarto posto c’è lo juventino Marchisio, leader dei bianconeri, dotato di grinta, corsa e ottima tecnica individuale. L’infortunio rimediato in campionato purtroppo non gli permetterà di partecipare alla spedizione europea con la maglia della Nazionale italiana. Maglia della Nazionale che, con ogni probabilità indosserà il centrocampista del Napoli Jorginho, al quinto posto di questa speciale classifica. L’italo brasiliano da quando siede Sarri sulla panchina azzurra sembra essere rinato, visione di gioco, gestione palla, grinta e leadership sono tutte doti che lo rendono uno dei migliori in serie A.

 

di Roberto Rossi

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

È proprio InContentabile: telefonata al big dell’Inter per gennaio

Il tecnico leccese vuole un Napoli protagonista anche nel mercato invernale Ripetersi è sempre difficile,…

3 settimane ago

Calciomercato Napoli, un Bidon a gennaio per Conte

Nome nuovo per la sessione invernale di mercato. De Laurentiis ci fa un pensiero, ma…

3 settimane ago

Meret pensa all’addio? Inter e Milan sono in agguato

Il portiere dei due scudetti ha perso la titolarità al Napoli con l'arrivo tra i…

3 settimane ago

È tutto fatto con il Napoli: accordo e firma, manca solo l’ufficialità

La mossa di De Laurentiis che fa felice Antonio Conte Importanti, forse decisivi gli eccellenti…

3 settimane ago

Rifiutate quattro offerte: pronta la firma con il Napoli

Accordo a un passo con un altro big: Antonio Conte può esultare Dopo Rrahmani, tocca…

3 settimane ago

Hojlund ‘caccia’ Lukaku: torna dal grande ex a gennaio

Possibile addio a sorpresa per il belga, la svolta nel mercato invernale: il rendimento del…

3 settimane ago