EURO+2016+%26%238211%3B+Salgono+le+quotazioni+di+Jorginho%2C+Insigne+spera+con+Conte
napolicalciolivecom
/2016/05/26/euro-2016-salgono-le-quotazioni-jorginho-insigne-spera-conte/amp/
Rubriche

EURO 2016 – Salgono le quotazioni di Jorginho, Insigne spera con Conte

 

Una settimana o poco meno e poi sapremo finalmente cosa il CT Antonio Conte vorrà farne della sua nazionale. L’Italia intera aspetta, ma forse un po’ di più chi oggi fa parte dei 30 pre-convocati e vuole capire se sarà o meno impegnato in questa lunga estate calcistica.
Anche Napoli ed il Napoli tengono il fiato sospeso: da decidere c’è il futuro di due azzurri, Lorenzo Insigne e Jorginho, autori entrambi di una stagione di altissimo livello e pronti a presentarsi anche da protagonisti all’evento che si terrà in Francia tra poche settimane.

L’ATTESA DI INSIGNE

Candidato principale pare essere proprio quell’Insigne che quest’anno, nonostante un’ultima parte di campionato nettamente in calo, ha saputo affermarsi definitivamente agli occhi del panorama calcistico nazionale ed europeo. Il ragazzo di Frattamaggiore, autore in campionato di ben 12 reti e 10 assist, è stato cuore pulsante della squadra che, con Sarri alla guida e Higuain al comando, ha saputo prendersi il secondo posto ed il diretto accesso alla Champions League per la prossima stagione. Di talento offensivo in giro per la nazione non ce n’è tanto, ma le scelte sempre molto particolari di Conte, non fanno vivere sogni tranquilli ad un Insigne che per l’Europeo ha pure rinunciato al sogno di sposare (con rito religioso) quella che civilmente sarebbe già sua moglie. L’estate preferita sarebbe sui campi francesi, con addosso un’altra maglia azzurra per la quale ha già segnato e gioito. Dovrà dividersi la scelta con Stephan El Shaarawy, probabilmente suo avversario numero uno, ma anche con Zaza, Pellè, Eder, il suo ex compagno al Pescara e concittadino Ciro Immobile.

SALE JORGINHO

Discorso diverso, invece, per l’italo-brasiliano del centrocampo. Il reparto mediano italiano ha perso negli ultimi mesi due pedine importanti come Marchisio e Verratti e non conta su alcun fuoriclasse in quella zona di campo. Montolivo e Thiago Motta non fanno dormire sogni tranquilli ad alcun tifoso tricolore, De Rossi è stato inserito in extremis, Parolo e Sturaro non sembrano essere pronti a fare da protagonisti in Francia. Ecco perché la candidatura di Jorginho, entrato nel giro nazionale proprio nell’ultima stagione, potrebbe avere una botta di rialzo. E chissà poi che il previsto 3-5-2 di Conte non gli dia anche qualche chances per la titolarità. Sempre che l’ex tecnico di Bari e Juve decida di portarselo dietro, una scelta che, dopo una stagione del genere e con la qualità del centrocampo italiano, parrebbe già molto scontata.

 

a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

1 settimana ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

1 settimana ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago