Il cuore del più grande di tutti i tempi si è fermato. E’ giunta questa mattina la notizia della morte di Muhammad Ali, assoluta leggenda del pugilato. Dopo aver vinto innumerevoli battaglie confinato in un ring, l’ex campione ha ceduto solo contro un’avversaria più intransigente: il morbo di Parkinson. Da oramai 30 anni la malattia lo costringeva ed all’età di 74 anni si è arreso all’ospedale di Phoenix. Ieri sera la notizia di un netto peggioramento ed il presentimento che il peggio potesse accadere, e così è stato. Il mondo intero questa mattina si è svegliato con la peggiore notizia e le sue immagini, quelle dei migliori successi, hanno impiegato poco a fare il giro del mondo. C’è chi ricorda la sua lotta per i diritti civili, chi la conversione all’Islam, chi il rifiuto a partire per il Vietnam. Noi, invece, lo ricordiamo con una frase che oggi più che mai risuona come un monito: “Volteggia come una farfalla, pungi come una vespa.” RIP, Alì.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…