Impossibile non inserire Muhammad Ali nella Walk of Fame di Los Angeles. Un’assenza colmata nel 2002, quando Ali aveva 59 anni. Ovviamente la proposta fu la stessa avanzata a tutti gli altri, ovvero una stella dorata all’esterno del Kodak Theater. Ali però non era un uomo comune e impedì che ciò avvenisse: “Porto il nome del nostro amato profeta Mohammad ed è impossibile che io consenta di camminare sopra il suo nome”. Hollywood si piegò alla leggenda e, ad oggi, la sua è l’unica stella affissa al muro del teatro. Nessun piede l’ha mai calpestata e così sarà per sempre.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…