Impossibile non inserire Muhammad Ali nella Walk of Fame di Los Angeles. Un’assenza colmata nel 2002, quando Ali aveva 59 anni. Ovviamente la proposta fu la stessa avanzata a tutti gli altri, ovvero una stella dorata all’esterno del Kodak Theater. Ali però non era un uomo comune e impedì che ciò avvenisse: “Porto il nome del nostro amato profeta Mohammad ed è impossibile che io consenta di camminare sopra il suo nome”. Hollywood si piegò alla leggenda e, ad oggi, la sua è l’unica stella affissa al muro del teatro. Nessun piede l’ha mai calpestata e così sarà per sempre.
Ci sono delle nuove notizie di calciomercato che svelano le mosse di Aurelio De Laurentiis…
Nel futuro di Zambo Anguissa arriva una svolta significativa, dal momento che arriva la decisione…
Il Napoli sta seriamente lavorando ad un colpo a parametro zero ed ora arriva un…
Un nuovo intreccio in casa Napoli per lo scambio suggestivo con il club ligure. Il…
Il ds Manna vorrebbe subito regalare innesti di caratura internazionale in casa Napoli. Spunta l'intreccio…
Il Napoli sta conducendo un calciomercato ad altissima intensità: ora Manna vola di nuovo in…