Dal+Napoli+a+Bordeaux%2C+lo+strano+destino+di+Zaza
napolicalciolivecom
/2016/07/03/napoli-bordeaux-strano-destino-zaza/amp/
Rubriche

Dal Napoli a Bordeaux, lo strano destino di Zaza

Simone Zaza (@Getty Images)

 

140 giorni, tanto è il tempo passato dalla sera di Juventus-Napoli dello scorso 13 febbraio. Una partita noiosa, bloccata, che ha deciso forse in parte il finale di campionato. La Juve vince nei minuti finali e sorpassa il Napoli in vetta alla classifica; a santificare i bianconeri è Simone Zaza, 25enne entrato in campo proprio qualche minuto prima per provare a dare ai padroni di casa qualcosa in più dopo una gara quasi completamente abulica.
Al 90° manca pochissimo e dal piede di Zaza parte il tiro che, indirizzato malamente con una sfortunata deviazione di Albiol, beffa un quasi incolpevole Reina e segna a tutti gli effetti il cambio d’inerzia del campionato del Napoli, da lì costretto poi a rincorrere e non più a fuggire.

In questi 140 giorni, il ragazzo di Policoro, fidanzato con una famosa fashion blogger, ha saputo conquistarsi la nazionale, per i più in modo inspiegabile. Con una stagione da 8 reti complessive tra Serie A, Coppa e Champions ed un minutaggio che neanche arrivava a mille minuti, Zaza ha fatto meno e meno bene di gente come Pavoletti, Belotti, lo stesso Gabbiadini, più presente e più prolifico dietro Higuain. Considerato come quarta punta alle spalle di Dybala, Mandzukic e Morata, per l’ex Sassuolo non dev’essere stato facile farsi spazio, così come per Conte non dev’essere stato facile motivare la sua convocazione. Una convocazione che, sul più bello, si rivolta contro lo stesso (oramai ex) CT della nazionale; i calci di rigore, infatti, di Germania-Italia lo mettono Sull’altare dei sacrificati. Lui, entrato al minuto 120 al posto di Chiellini proprio per presentarsi dal dischetto, dopo una rincorsa incerta che ora fa il giro degli sfottò sui social, la spara dove non dovrebbe andare, di fatto condannando l’Italia al primo errore della serata.
Questa volta nessuna deviazione fortunosa e nessuna vittima illustre. Neuer ringrazia, così come fa con Pelle, Bonucci e Darmian. E gran parte del paese sarà ancora lì, a congratularsi col cuore dell’Italia ed a chiedermi se non si potesse realmente fare meglio.

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago