E’ innegabile che il settore giovanile del Napoli presenti delle falle. Le sue maglie sono fin troppo ampie e lo scouting in Campania lascia andar via dalla nostra regione fior fior di talenti. E’ una situazione che va ripetendosi, con promesse del nostro calcio dirottate in club minori per anni, fino spesso alla cessione a titolo definitivo.
Si è parlato molto di ‘scugnizzeria’ negli anni passati, senza che qualcosa di concreto venisse fatto, anche sotto l’aspetto delle strutture. Andando di generazione in generazione, Napoli ha visto andar via Quagliarella, Immobile e Mandragora, passando per Izzo. Si tratta di quattro nomi estratti da un profondi cilindro, che ne contiene molti altri.
L’ultimo promettente talento perso porta il nome di Luigi Aquino, classe 2002. Centrale di difesa che darà inizio alla propria carriera con la maglia della Sampdoria, come riportato da ‘generazioneditalenti.it’. Il giovane era approdato al Napoli nel 2013 (per poi essere svincolato) dalla Scuola calcio Sporting Club Boscoreale, per poi passare alla Sant’Aniello di Gragnano. Per averlo, la Samp ha battuto Genoa, Empoli e Sassuolo, aggiungendo un nuovo tassello al disastroso mosaico campano, che recentemente ha visto approdare in casa Juventus altri due giovanissimi, Riccio e Cavallo.
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…