Una piccola parola è bastata a far scoppiare una bufera. La tensione intorno alla situazione di Gonzalo Higuain, il cui criptico futuro oggi giorno è a metà tra Napoli e Juventus, ha ragionevolmente portato il pubblico napoletano a cercare di scovare in giro ogni verità possibile e ciò non manca di generare anche equivoci. Nelle ultime ore molti commenti e condivisioni sono sorte per un articolo pubblicato dall’edizione on-line del noto portale argentino Diario Olé. Anche in terra sudamericana, infatti, si sono espressi in merito alla vicenda di Higuain ed hanno esposto la loro versione dei fatti, nel corso della stessa è stato utilizzato, così come nel titolo, il termine ‘camorra’. Nell’immediato si sono scatenati commenti al veleno tra i supporters azzurri ed il pubblico del Napoli per aver menzionato il coinvolgimento della malavita nella questione legata al futuro del Pipita.
Nella realtà dei fatti si è trattato semplicemente di una specie di gioco di parole, nulla più. Camorra in spagnolo è una parola di uso frequente che significa, niente più niente meno, che ‘litigio’ o ‘caos’. Nella fattispecie il riferimento era soltanto alla bagarre tra le due squadre, il Napoli che vuole trattenerlo e la Juventus che vorrebbe tesserarlo, ed i tifosi azzurri che da Dimaro stanno facendo sentire la loro voce affinché Higuain non lasci la squadra azzurra.
In basso l’articolo a cui si fa riferimento:
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…