Non solo Champions League: le squadre italiane sono ovviamente impegnate anche in Europa League, competizione nella quale il Napoli ha maturato molta esperienza nel corso degli anni passati. In particolare, quest’anno quattro squadre italiane faranno parte della competizione: parliamo di Roma, Fiorentina, Inter e Sassuolo. Ebbene, i gironi hanno rappresentato emozioni in chiaro scure per le compagini del nostro Paese.
E’ andata sicuramente bene a Roma e Fiorentina: i giallorossi, inseriti in seconda fascia, sono capitati nel gruppo E con Viktoria Plzen, Austria Vienna e Astra. I viola, facenti invece parte della prima fascia, affronteranno il PAOK Salonicco, lo Slovan Liberec e il Qarabag nel gruppo J. Meno bene è andata invece ad Inter e Sassuolo: i nerazzurri, pur facendo parte della prima fascia, si ritrovano in un girone K probabilmente ostico con Sparta Praga, Southampton e Hapoel Beer-Sheva. Il girone più difficile è però senza dubbio quello del Sassuolo: i neroverdi, presenti come ultima scelta del girone F e all’esordio assoluto in Europa League, affronteranno Athletic Bilbao, Genk e Rapid Vienna.
In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…
Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…
Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…