Ha fatto notizia, quasi come fosse un acquisto dell’ultim’ora. Roberto Insigne, per la prima volta nella sua carriera, resterà a Napoli da giocatore non più della Primavera, ma elemento già esperto che ha girato l’Italia nelle categorie inferiori. Dopo l’ultimo triennio da globetrotter, la grande occasione che sembra arrivare proprio quando non te lo aspetti; tutti attendevano il via libera per un prestito, l’ennesimo, ma alla fine il più giovane degli Insigne resta in azzurro, ad arricchire il parco attaccanti a disposizione di Maurizio Sarri almeno fino alla prossima finestra di mercato.
Strano? Secondo quanto visto in questi primi mesi non dovrebbe esserlo; Roberto ha disputato un’ottima preparazione tra Dimaro e Castel Volturno, più volte ha strappato applausi, ancora ha sorpreso il tecnico napoletano per la capacità tecnica e la voglia di mettersi al servizio della squadra. Che sia la volta buona per il secondo giovane che viene fuori dalle giovanili azzurre?
Per tutti la sua permanenza è stata un errore di strategia, quantomeno un ritardo che non ha permesso al Napoli di piazzarlo in prestito nelle ultime ore di un calciomercato che per gli azzurri è stato lunghissimo.
Per il momento, però, la sfida di Roberto ha dato ragione a lui: il Napoli l’ha infatti inserito in lista Champions per il prossimo girone che comincerà martedì e potrà quindi aggiungere al suo curriculum i primi passi nella coppa dalle grandi orecchie.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…