Le+PAGELLE+di+%23DINAMOKIEVNAPOLI%3A+Milik+da+ricordare%2C+Ghoulam+fondamentale
napolicalciolivecom
/2016/09/13/pagelle-dinamokiev-napoli-milik/amp/
Categories: Rubriche

Le PAGELLE di #DINAMOKIEVNAPOLI: Milik da ricordare, Ghoulam fondamentale

Dinamo Kiev Napoli ©Getty Images

 

Reina 7 – Fondamentale sin da subito con una parata complicata, si fa sempre trovare pronto quando necessario. Pulito sulle uscite, il reparto è nelle sue mani. Peccato per il gol subito; ma non sembrava poter fare di più.

Hysaj 6 – Sulla destra è un diesel, ma è normale per essere un esordiente della competizione. Sbaglia molto in fase di appoggio, si fa superare un paio di volte in velocità e soprattutto sul gol della Dinamo. Ma quando il Napoli rialza la testa si riprende e prova anche a spingere sul suo lato.

Albiol 6,5 – L’errore nei primi secondi di gara avrebbe potuto condizionarlo, ma da grande centrale esperto quale è ha saputo riprendersi alla grande. Cresce alla distanza, dopo avere la sua parte di colpe sul gol subito; sempre preciso nella ripresa, la coppia con Koulibaly assume sempre più spessore.

Koulibaly 7 – Il gigante d’ebano che spaventa tutti e non fa passare nessuno. Qualche dimenticanza, ma sparuta; il Koulibaly di stasera si fa rispettare da tutti e sul suo lato è difficile avere la meglio. Che sia di finisco, di velocità o di tecnica, il franco-senegalese fa sempre valere le sue regole.

Ghoulam 7,5 – In avvio è il migliore degli azzurri. Dalla sinistra nasce tutto, a sinistra tutto finisce; il merito è sempre il suo, che chiude in diagonale con maestria e rilancia l’azione con energia incredibile. Dal suo sinistro parte il cross per il primo gol di Milik. Una certezza.

Hamsik 6,5 – Il capitano battezza il nuovo Napoli nella nuova Champions e si tiene stretta la fascia nel momento di massima difficoltà. Dopo il gol subito il Napoli potrebbe sbandare, lui tiene alta la testa e dà fiducia ai suoi; sul suo lato nasce il gol del pari. Prova a mettersi in proprio, ma non trova alcuno spunto al limite dell’area avversaria. (dal 62′ Zielinski 6 – Sempre presente nella manovra azzurra. Prova a dare una mano anche con la quantità)

Jorginho 6,5 – Ha il compito più difficile della serata è, nonostante la marcatura asfissiante del centrocampo avversario, sa innescare bene la manovra dei suoi. Il suo nuovo battesimo in Champions è positivo.

Allan 6,5 – Non ha ancora la forma fisica migliore e si vede, ma è prezioso quanto tutti gli altri; in fase passiva è l’oro di Sarri, anche se gli manca ancora il cambio marcia per essere decisivo sui capovolgimenti offensivi. Si riprende il posto da titolare e in partite come quella di stasera è fondamentale.

Callejon 7 – Uno di quei giocatori da mostrare ai ragazzini delle scuole calcio: attacca da ala pura, difende da terzino, senza lamentarsi mai, con qualità e polmoni. Si accende lui quando Milik e Mertens non lo fanno, sempre prezioso quando il Napoli affanna in difesa.

Mertens 6,5 – Nella prima fase del match non sembra in una serata memorabile; sbaglia tocchi non da lui, non accelera mai e sull’esterno non si vede. Col passare dei minuti, però, cresce insieme al Napoli, entra nel gol del raddoppio con un assist di testa e nella ripresa solo il palo può fermarlo. (dal 73′ Insigne – Prova lo spunto decisivo, ma è incerto e impreciso. Non ha molto tempo per incidere)

Milik 7,5 – In gol all’esordio Champions in azzurro, proprio come Cavani e Higuain che lo hanno preceduto. Anzi, meglio di loro, perché nessuno dei due bomber del passato ne aveva segnati due alla prima nella grande Europa. Corre, sgomita e fa quello che deve: essere al posto giusto nel momento giusto. Una doppietta da ricordare, la seconda per far sognare i tifosi azzurri e per lanciare il Napoli anche in Champions. (Dall’82’ Gabbiadini sv)

Sarri 7 – Era il suo esordio assoluto in Champions e può ricordarlo Con sicuro piace. Il suo Napoli sa prendersi una vittoria in rimonta di certo meritata e i primi tre punti di questa sua Champions. Buono l’approccio, ma soprattutto la reazione ad un errore non usuale sul gol subito; il gol del vantaggio prima dell’intervallo ha facilitato tutto, con gli azzurri capaci di gestire e soffrire solo nel finale. La prima collina è stata superata.

 

TABELLINO

DINAMO KIEV- NAPOLI 1-2

DINAMO KIEV (4-3-3): Shovkovskiy; Makarenko, Vida, Khacheridi, Antunes; Rybalka (dall’82’ Korzun), Garmash, Sydorchuk; Yarmolenko, Moraes (dall’86’ Gladkiy), Tsygankov (dal 73′ Gusev).
A disp.: Rudko, Fedorchuk, Buyalskiy, Morozyuk.
All.: Rebrov
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik (dal 61′ Zielinski); Callejon, Milik (dall’82’ Gabbiadini), Mertens (dal 73′ Insigne).
A disp.: Sepe, Maggio, Maksimovic, Diawara.
All.: Sarri

MARCATORI: 26′ Garmash (DK), 36′ e 45’+1′ Milik (N)

AMMONITI: Garmash (DK), Milik (N).

ESPULSI: Sydorchuk per doppia ammonizione.

ARBITRO: Collum (SCO)

 

 

a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

2 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

NovitĂ  importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

6 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando giĂ  al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

19 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

23 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop piĂą lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

1 giorno ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

1 giorno ago