Genoa-Napoli è stata contraddistinta da due evidenti calci di rigore non concessi agli azzurri dall’arbitro Damato di Barletta, il quale non ha ravvisato gli estremi del fallo sia sul tocco di mani del rossoblu Ocampos nel primo tempo che sul più controverso intervento di Orban su Milik nella ripresa. In particolare questo episodio ha richiamato proprio a Genoa-Napoli della scorsa stagione, nella quale ai partenopei ancora una volta era stato negato un calcio di rigore al contrario legittimo.
Allora fu Burdisso a compiere un intervento falloso nella propria area di rigore su Gonzalo Higuain, ma non fu così per il direttore di gara della partita, Doveri di Roma. Stasera la trattenuta reiterata di Orban ai danni di Milik è apparsa anche più vistosa: l’argentino ha trattenuto da dietro il centravanti polacco bloccandolo con le braccia ed impedendogli di voltarsi per guadagnare spazio disponibile per scattare verso la porta avversaria. Al Napoli non resta che recriminare.
Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…
Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…
Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…