Sul Manchester City potrebbe presto abbattersi la scure della FIFA, pronta a far luce su un trasferimento che presenta diverse ombre e circostanze dubbie, inerente il passaggio dell’allora 15enne Benjamin Garre ai Citizens. Pare che la dirigenza del City abbia versato del denaro alla famiglia del ragazzo, cosa vietata dalle norme, il tutto per agevolare il suo ingaggio. Garre, argentino, era stato prelevato dal Velez Sarsfield, e Raul Gamez, presidente del sodalizio sudamericano aveva commentato laconico: “Mai visto comportamento più immorale”.
Gamez ha sporto denuncia alla FIFA in merito e la cosa potrebbe avere perciò delle ripercussioni sulle prossime finestre di calciomercato, che per il Manchester City dovrebbero essere addirittura precluse, esattamente come già successo a Barcellona, Real ed Atletico Madrid, ree di aver trasgredito le regole sui trasferimenti di calciatori minorenni.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…