GLI+EUROAVVERSARI+%26%238211%3B+Il+Benfica+di+Rui+Vitoria
napolicalciolivecom
/2016/09/27/gli-euroavversari-benfica-rui-vitoria/amp/
Rubriche

GLI EUROAVVERSARI – Il Benfica di Rui Vitoria

Konstantinos Mitroglou (©Getty Images)

La Champions League torna finalmente al San Paolo. Il Napoli affronterà il Benfica nella seconda giornata, dopo aver battuto 2-1 la Dinamo Kiev in Ucraina. I portoghesi hanno qualità importanti ma soprattutto sono abituati a questo tipo di eventi, nonostante la giovane età.

ALLENATORE. Non era semplice sostituire Jorge Jesus, ma Rui Vitoria ha dimostrato di avere le qualità giuste per farlo. E infatti, alla prima stagione, il suo Benfica ha portato a casa il titolo nazionale, la Taca da Liga e la Supercoppa. In Champions, invece, si è fermato ai quarti di finale, eliminato dal Bayern Monaco di Pep Guardiola. Ex centrocampista, non ha avuto una carriera da calciatore brillante. Ma da tecnico sta dimostrando di avere delle idee molto interessanti.

COME GIOCA – 4-4-2

Julio Cesar; Semedo, Lisandro Lopez, Lindelof, Grimaldo; Salvio, Horta, Fejsa, Pizza; Mitroglou, Guedes.

La versatilità degli uomini offensivi del Benfica dà la possibilità a Rui Vitoria di mutare il modulo in corsa. In particolare è molto interessante la posizione di Guedes, che parte per affiancare Mitroglou ma poi tende a staccarsene e diventare trequartista-seconda punta. Difesa non impeccabile quella dei portoghesi, con due terzini di grande spinta e qualità.

PREGI. Nonostante una età media molto bassa, il Benfica è una squadra esperta e già abituata a questo tipo di situazioni, anche – e soprattutto -ambientali. Ma oltre all’aspetto mentale, quella portoghese è una compagine da non sottovalutare dal punto di vista tecnico-tattico. Le aquile hanno qualità importanti, anche in difesa, e anche un’idea di gioco ben definita, basata su scambi rapidi e verticalizzazione.

DIFETTI. Sono molte le assenze pesanti a cui dovrà far fronte Rui Vitoria, ma fortunatamente per lui la panchina è abbastanza lunga. Un problema può essere rappresentato dalla zona centrale del campo, dove i due difensori e i due centrocampisti spesso fanno fatica a mantenere l’equilibrio, soprattutto contro avversari di qualità. Ecco perché il Napoli ha buone chance per colpire e andare a segno.

L’UOMO CHIAVE. In assenza di Jonas, il peso dell’attacco è tutto sulle spalle del greco Mitroglou. Che ha deciso di trasferirsi in Portogallo nel 2015, dopo tanti anni all’Olympiacos, Quest’anno è partito forte: 3 gol in 5 partite fra campionato e coppa. Attenzione anche a Goncalo Guedes, classe 1996: qualcuno, in patria, lo ha addirittura definito il nuovo Cristiano Ronaldo…

 

di Pasquale La Ragione (twitter: @pasqlaragione)

Pasquale La Ragione

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

4 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

8 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

9 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

11 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

15 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

1 giorno ago