CICLO+DI+FERRO+%26%238211%3B+Bene+in+Champions%2C+ma+in+campionato+manca+qualcosa
napolicalciolivecom
/2016/10/08/ciclo-ferro-champions-campionato/amp/
Rubriche

CICLO DI FERRO – Bene in Champions, ma in campionato manca qualcosa

Atalanta-Napoli © Getty Images

 

Un mese intenso, intensissimo. E il Napoli ha saputo rispondere sempre presente, o quasi. Peccato per quella caduta finale, quell’inferno nato a Bergamo che ora terrà col fiato sospeso Napoli ed i napoletani per ben due settimane, complice la sosta per le nazionali in giro per il mondo. Quella improvvisa e fortunosa rete di Petagna ha spento un po’ d’ardore azzurro, quello di una squadra che nelle sue prime 9 gare stagionali ha saputo raccogliere 8 risultati positivi ed una sola sconfitta, proprio nell’ultima curva.

DUE NAPOLI TRA KIEV E GENOVA

Pescara sembrava essere stata una lezione già abbondantemente importante, ma evidentemente così non è stato. Eppure la squadra di Sarri dalla prima sosta per le nazionali era uscita benissimo: 3-0 al Barbera e Palermo regolato nei secondi 45 minuti di gioco con qualche problemino di troppo nella prima parte. Era stato il trampolino ideale per l’esordio Champions in trasferta, in quel di Kiev, un 2-1 marcato Milik che aveva fatto tirare il fiato a tutti. La prima in campo internazionale mette sempre un po’ di timore, ed allontanare i fantasmi dell’Olimpico di Kiev dopo essere anche andati in svantaggio è una iniezione positiva per tutti.
Bologna sembrava tappa obbligata ed è stato così, con un 3-1 arrivato però solo nell’ultima parte di gara, ancora grazie alla punta polacca, poi l’altro passo falso; a Genova le bizze arbitrali (evidenti, ma insufficienti alla vittoria) hanno spostato l’attenzione da un Napoli che non era parso bello ed autoritario come suo solito e lo 0-0 finale non ha destato la giusta preoccupazione.

La lezione di Juric, però, non dev’essere stata tanto diversa da quella di Gasperini con la sua Atalanta: stessa gara, stessa tattica, quasi stesso risultato, perché il gol nerazzurro è solo un caso fortuito per una gara che sarebbe andata verso un sicuro pareggio a reti bianche.

CADUTA A BERGAMO DOPO IL BENFICA

In mezzo due vittorie importanti: il Chievo al San Paolo ha lasciato senza problemi il passo al primo gol stagionale di Gabbiadini e al gol numero 100 della vita napoletana di Marek Hamsik.
Il catino di Fuorigrotta, però, è mezzo vuoto nella sera di sabato che anticipa la Champions. Il vero spettacolo arriva al mercoledi, così come al mercoledi arriva il Benfica di Rui Vitoria, testa di serie del girone e numero quattro dell’intera gerarchia europea secondo i criteri di assegnazione UEFA.
Partita senza storia, con i portoghesi pericolosi solo in apertura ed un 4-2 finale che dĂ  il senso delle proporzioni della vittoria: una serata pazzesca per tutta la cittĂ , i gol di Hamsik, Mertens e Milik a far cadere giĂą le stelle per una di quelle partite che resteranno nella storia azzurra.

Così importante da inebriare troppo, però: il Napoli avrebbe dovuto fare la voce grossa anche all’Atleti Azzurri d’Italia, ma era forse ancora inebriato dai fumi della Champions per non sottovalutare la gara. Approccio molle, troppo rinunciatario, qualche giocatore stanco di troppo e la frittata è fatta; il primo ciclo orribile del Napoli manca di qualcosa, con troppi punti persi per strada lontano dal San Paolo e con formazioni che, sulla carta, avrebbero dovuto far dormire a Sarri sogni tranquilli. Ma così non è stato, e la Juve già scappa quattro punti più su.

 

a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

4 giorni ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

5 giorni ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

5 giorni ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

5 giorni ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

6 giorni ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

6 giorni ago