%23NAPOLIEMPOLI+2-0%3A+nel+segno+di+Mertens%21
napolicalciolivecom
/2016/10/26/napoliempoli-2-0-nel-segno-di-mertens/amp/
Rubriche

#NAPOLIEMPOLI 2-0: nel segno di Mertens!

Mertens © Getty Images

Gara sulla carta semplice al ‘San Paolo’, con un Napoli a caccia di punti che non può lasciarsi ammaliare dalle statistiche negative della squadra di Martusciello. Le due sconfitte in campionato pretendono i tre punti, per evitare di giungere allo ‘Juventus Stadium’ fin troppo distanti dalla vetta, ma soprattutto col morale sotto i tacchi.
Un Napoli in crescita, che ha ancora qualche problema caratteriale da risolvere. In vantaggio di una rete non è possibile dimostrare tale apprensione per il timore di subire il pareggio. Il raddoppio fa rifiatare, spaventando gli avversari ma contro la Juventus servirà ben altra impostazione psicologica.

NAPOLI-EMPOLI, PRIMO TEMPO

Inizio tutto di marca azzurro. La squadra di Sarri lavora soprattutto sulla fascia di competenza di Insigne, che dialoga con Mertens senza trovare lo sbocco giusto. Difesa alta come al solito e tentativi di incunearsi nelle maglie della difesa avversaria per vie internet. Nonostante la statura dell’attacco azzurro però, non sono mancati i cross, con Mertens e Zielinski che, proprio di testa, hanno provato a mettere in difficoltà Skorupski.
Proprio il belga si guadagna una delle chance migliori del primo tempo alla mezz’ora, stoppando nel cuore dell’area e tentando il tiro in girata, sfiorando il palo alla destra del portiere. Ancora un cross, 5’ dopo, stavolta per Callejon, che di testa spizza il giusto che basta per deviare in porta, senza poter angolare, con la sfera che viene bloccata sulla linea da Skorupski.
Oltre ai tentativi soliti a giro, Insigne si mette in mostra quasi al 40’ con un assist magnifico per Mertens che, in volata versa l’area, controlla in maniera difficoltosa e scaglia in porta un tiro che, in due tentativi, termina infine sul fondo. E’ però un Napoli voglioso, che intende trovare il vantaggio e ritrovarsi dinanzi un Empoli diverso e più ‘aperto’ nella ripresa. Al 43’ è tempo ancora per Callejon di mettersi in mostra, ma Skorupski s’esalta nuovamente.

Le occasioni mancate rendono più piacevole (a tratti) un primo tempo che non vede una vera lotta a centrocampo. La gara è nelle mani del Napoli, che però non riesce davvero a dominarla, offrendo lo spettacolo ‘solito’.

NAPOLI-EMPOLI, SECONDO TEMPO

Bastano 5’ nella ripresa per concretizzare il gran possesso del prima frazione. Ci pensa come al solito Mertens, goleador di questo Napoli, che riceve un preciso diagonale da Callejon, a metà strada tra la linea dei difensori e Skorupski, che non può intervenire. Piattone preciso e diagonale che termina in porta.
In pochi al ‘San Paolo’, che regala soltanto applausi ai propri beniamini, anche a Jorginho, nell’occhio del ciclone dopo la gara contro il Besiktas e alcune prestazioni non all’altezza della passata stagione. Ci prova a inizio ripresa da fuori, dopo la rete di Mertens, ma si scontra, anche lui, contro uno Skorupski che non intende uscire umiliato da questo stadio.
Conscio di non avere più nulla da perdere, l’Empoli prova a gettarsi in avanti, creando qualche grattacapo a una difesa ancora in ansia del Napoli. I centrali non sembrano giocare in sicurezza e Reina rischia grosso, esaltandosi però con una respinta volante da applausi.

Momento delicato, così come a Crotone con l’espulsione di Gabbiadini, al quale il Napoli risponde ancora una volta in maniera immediata, da angolo con un difensore. Si tratta stavolta di Chiriches. Una rete chiave, che consente agli azzurri di gestire palla come sanno ben fare, con l’Empoli che prontamente torna a chiudersi, con l’intento di evitare un pesante passivo.

TABELLINO NAPOLI-EMPOLI

NAPOLI (4-3-3): Reina; Ghoulam, Koulibaly, Chiriches, Maggio (dal 78’ Hysaj); Jorginho (dal 72’ Diawara), Zielinski, Allan (dal 70’ Hamsik); Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri.
A disp: Rafael, Sepe, Strinic, Giaccherini, Maksimovic, Rog, Tonelli, El Kaddouri, Insigne R.

EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Veseli, Bellusci, Costa, Dimarco; Buchel (dal 70’ Croce), Dioussé, Krunic (dal 53’ Tello); Saponara; Mcheliidze (dal 69’ Maccarone), Pucciarelli. All. Martusciello
A disp: Pugliesi, Pelagotti, Zambelli, Mauri, Barba, Pasqual, Cosic, Pereira, Marilungo.

Arbitro: Mariani di Aprilia

Marcatori: 51’ Mertens, 82’ Chiriches

Ammoniti: 37’ Bellusci (E), 52’ Mertens (N), 82’ Tello (E)

Di Luca Incoronato (Twitter: _@n3ssuno_)

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago