Sarri+e+l%26%238217%3Barma+in+pi%C3%B9+per+battere+la+Juventus
napolicalciolivecom
/2016/10/28/sarri-calci-piazzati-juventus/amp/
Napoli News

Sarri e l’arma in più per battere la Juventus

Kalidou Koulibaly, Napoli ©Getty Images

“Parliamo di un Napoli che ha perso Higuain a luglio e Milik a ottobre e continua a segnare e fare punti”. Nella conferenza stampa dopo la vittoria contro Empoli, Maurizio Sarri ha precisato come, nonostante le difficoltà, la sua squadra sia comunque in grado di esprimere un gioco offensivo all’altezza. Una frase che rispecchia i numeri finora conseguiti dai partenopei. Con l’assenza di una prima punta con le caratteristiche del Pipita, era necessario cambiare spartito e permettere a Milik e Gabbiadini di poter sfruttare al meglio il proprio potenziale. Allo stesso modo l’infortunio del polacco e la squalifica di Manolo, ha costretto l’allenatore toscano a ripiegare su un altro tipo di lavoro per adattare al meglio Dries Mertens nel ruolo di falso nueve.

L’abilità nel preparare situazioni da gioco fermo

Per pareggiare i conti con la scorsa stagione, Sarri ha dovuto cambiare più volte piano ma soprattutto si è affidato ad un’arma che nel primo anno a Napoli era stranamente venuta meno: l’abilità nel preparare le situazioni da gioco fermo. Talmente tanto accurata da far nascere la leggenda dei 33 schemi da utilizzare in caso di calcio d’angolo o calcio di punizione. Una tendenza confermata anche in serie A, con l’Empoli: 14 gol su 52 complessivi da angoli e punizioni, per una percentuale pari al 20%. Con Tonelli, autore di 8 reti nel biennio Sarriano, prolungato poi a Napoli, laddove non ha ancora esordito.

Numeri in netta crescita

Lo scorso anno però gli schemi non funzionavano a dovere. Gli azzurri sembravano incapaci di ripetere quanto richiesto dal loro tecnico. E così sui 106 gol messi a referto, solo 4 sono arrivati da palla inattiva. Un calo eclatante che può essere ricondotto alla scarsa fisicità della squadra e ai problemi di Jorginho come “battitore”. Un problema affrontato e, a quanto pare, risolto in ritiro. Addio a Jorginho e spazio a Ghoulam (a destra) e Callejon (a sinistra). Un cambio premiato subito dai numeri: 5 gol su 27 arrivano da palla inattiva. Una percentuale del 19% che permette al Napoli di guardare con fiducia alla trasferta di Torino. Proprio la Juventus non si trova a suo agio sui calci piazzati, infatti delle 7 reti subite ben 3 sono state incassate da situazioni del genere. Che Mister 33 stia escogitando l’ennesimo schema per mettere in scacco la Vecchia Signora?

Claudio Cafarelli

Share
Published by
Claudio Cafarelli

Recent Posts

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

2 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

4 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

5 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

10 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

23 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

1 giorno ago