Â
Come un lampo nel buio, un buio che rischiava di soffocare questo Napoli a tratti bello, a tratti meno convincente. Come un lampo nel buio, quello stesso buio che rischia di risucchiarti quando tutto sembra andare storto, quando hai in mano la partita per intero e ti ritrovi sotto a dieci minuti dal fischio finale per un singolo errore di valutazione.
Come un lampo nel buio, il buio da cui Marek Hamsik ha tirato fuori tutto il Napoli: serviva carattere ed è arrivato dall’uomo più criticato quando si parla di qualità mentali, prima ancora che tecniche. Non stupisce il suo sinistro, a quella qualità ci si è quasi abituati, piuttosto stupisce la voglia con cui crea un’occasione da gol nata dal niente, la volontà di andarsi a riprendere con i denti quella partita che pare scivolare dalle mani. E alla fine un punto sembra beffardo. Ma sempre un punto è.
Â
La testa del girone non è più solitaria, perché il pari della Vodafone Arena e il contemporaneo successo del Benfica contro la Dinamo Kiev rilanciano anche i lusitani. Ora c’è proprio il Benfica con il Napoli al primo posto, un primo posto a braccetto che apre a scenari illuminanti visto che le due formazioni si ritroveranno proprio alla fine del viaggio, il prossimo 6 dicembre a Lisbona, in quello che sarà l’ultimo appuntamento della fase a gironi per quest’anno.
Prima, ci sarĂ un quinto turno tutto da vivere, con il Napoli che ospiterĂ la Dinamo Kiev tra le mura di Fuorigrotta.
Ma da dove ripartirĂ la squadra di Sarri? Probabilmente da una gara praticamente sempre in mano, gestita ed amministrata, in cui solo la leggerezza offensiva ha messo in crisi le certezze azzurre.
Â
Sembra uno 0-0 cosi scontato da mandare tutti sotto la doccia prima del tempo, eppure il Napoli degli ultimi tempi non riesce proprio a non complicarsi la vita: allora ecco che Maksimovic intercetta con il braccio, Clattenburg che assegna il rigore e Quaresma trasformarlo senza problemi.
L’arena turca diventa un inferno e il Napoli rivede gli spettri che spesso l’hanno accompagnata nell’ultimo periodo; ma anche nel cuore dell’inferno ci dev’essere una speranza, e per una volta fa rima con Marek Hamsik.
Il suo gol riaccende la luce, il Napoli potrebbe addirittura vincerla ma Insigne va solo vicino al gol ad un passo dal fischio finale.
Â
Â
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Â
Â
Â
Â
Â
Â
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…