%23NAPOLILAZIO%2C+il+match%3A+il+Napoli+non+sa+pi%C3%B9+vincere.+Pu%C3%B2+scappare+la+Champions
napolicalciolivecom
/2016/11/05/napoli-lazio-vincere-scappare-champions/amp/
Rubriche

#NAPOLILAZIO, il match: il Napoli non sa più vincere. Può scappare la Champions

 
È il 5 novembre, ma non aspettatevi rivoluzioni, come da memorie cinematografiche. Questo Napoli con le grandi pellicole non ha niente a che vedere, se non per i banner pubblicitari del nuovo film natalizio prodotto dal patron. Presente al San Paolo insieme con tutta la delegazione cinese che, secondo alcune fonti, potrebbe entrare presto in società con quote fresche che innovino le casse.
Ma nel frattempo, il Napoli non vince più: questo è l’unico dato che può interessare i tifosi e che spaventa l’ambiente. Dopo la sconfitta e il pareggio rimediati tra Juventus e Besiktas, il San Paolo non arride alla squadra di Sarri che pure va in vantaggio, ma si ferma sui propri errori regalando un punto d’oro ai biancocelesti.
Bella la giocata di Hamsik, ma è solo uno squillo a cui la Lazio risponde presente; Reina si accartoccia e Keita sigla il pari definitivo.

Manca il carattere a questo Napoli che pure avrebbe più di mezz’ora per regalare e regalarsi un altro finale. Ma la voglia dei ragazzi di Sarri dov’è finita?
Forse sui tanti errori degli ultimi metri, quelli che hanno caratterizzato una prima frazione che si annunciava gioiosa e frizzantina, prima di eclissarsi sui bassi ritmi di entrambe le formazioni.
Per Sarri il centrocampo è una scommessa: Hamsik con Diawara e Zielinski per la prima volta quest’anno. Poi una nuova bocciatura per Gabbiadini, che si accomoda in panca almeno all’inizio.
Mertens e Ghoulam rischiano il vantaggio nei primi 120 secondi di match, poi è Insigne al volo a mettere i brividi a Marchetti. Il Napoli sembra essere tornato quello di un mese fa, ma è solo l’inizio del match; si rivedrà di nuovo solo al 25′ quando ancora Insigne da punizione a far sospirare il San Paolo. Niente da fare: solo Mertens risveglia gli animi prima dell’intervallo, ma poco dopo la mezz’ora si spegne altissimo il suo destro.

È Immobile a mettere i brividi ad inizio ripresa: il napoletano si presenta per due volte in tre minuti davanti a Reina, prima facendosi fermare dallo spagnolo, poi relegando la palla direttamente in fallo laterale.
Il sinistro di Insigne (50′) è neutralizzato dai guantoni di Marchetti, poi i due minuti che cambiano la gara: è Hamsik ad accendere la luce con un gol magnifico in slalom tra i difensori, poi Keita colpisce sul proprio palo Reina, colpevole di un errore che condizionerà tutto il match.

Per lo slovacco è il gol 103 con il Napoli, a pari merito con Vojak, terzo azzurro di sempre dietro Maradona e Sallustro; per lo spagnolo, invece, il gol subito numero 13 in questa storta stagione.
Siamo al 54′, ma praticamente le due squadre tirano i remi in barca: gli unici sussulti al match li regala Gabbiadini che, appena entrato, rischia la marcatura tre volte in due minuti per poi eclissarsi insieme alla squadra. Inzaghi tiene la Lazio alta con l’inserimento di Djordjevic, Sarri non stravolge nulla con Allan ed El Kaddouri.
I biancocelesti mandano in ghiaccio la gara e si portano a casa un punto d’oro per restare davanti alla squadra di Sarri, che esce dal campo tra i timidi applausi del San Paolo ma con la testa china.
Che fine abbia fatto la squadra di qualche tempo fa è difficile saperlo; fatto sta che la sosta arriva al momento giusto per una squadra incapace di vincere. E che potrebbe vedere il treno Champions allontanarsi ancora di più.

 
TABELLINO
NAPOLI-LAZIO 1-1

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Diawara, Zielinski, Hamsik (Dall’87’ Allan); Callejon (Dall’81’ El Kaddouri), Insigne (dal 67′ Gabbiadini), Mertens.

A disposizione: Sepe, Rafael, Giaccherini, Rog, Maksimovic, Tonelli, Strinic, Jorginho, Maggio. All: Sarri.

LAZIO (3-5-2): Marchetti; Basta, Radu, Wallace; Anderson, Biglia, Milinkovic-Savic, Parolo, Lulic (Dal 78′ Patric); Keita (Dall’83 Djordjevic), Immobile (Dall’87’ Lombardi).
A disposizione: Strakosha, Hoedt, Cataldo, Kishna, Bastos, Leitner, Freitas, Murgia, Vargic. All: Inzaghi.

Arbitro: Damato di Barletta

Marcatori: 53′ Hamsik, 54′ Keita

Ammoniti: 27′ Parolo (L), 51′ Radu (L)

Espulsi: nessuno

 

 

 

A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)

 

 

 

 

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago