Basta con i luoghi comuni. Ma chi l’ha detto che in Africa ci si svegli, ogni giorno, gazzella oppure leone. In Guinea, ogni mattina per anni, mi sono svegliato nei panni di un ragazzo col sogno di giocare a calcio. Non avevo bisogno di correre scalzo nella savana per non essere azzannato da una belva, né di diventare cibo per gli avvoltoi. Correvo, con scarpette e pantaloncini, inseguendo un pallone. Pochi centimetri di cuoio cuciti insieme che rappresentavano il desiderio più grande per un bambino nato in quel continente nero che sforna atleti resistenti e veloci come il vento.
Doti che sfoggiavo in mezzo al campo mentre l’allenatore provava ad insegnarmi a “leggere una partita”. Credevo mi stesse prendendo in giro la prima volta che pronunciò quell’espressione. Invece, quella era una perla di saggezza di cui avrei fatto buon uso anni dopo quando un osservatore, venuto dall’Italia, mi propose di lasciare la mia terra per sbarcare in Europa, per giocare nel campionato in cui Pirlo, De Rossi, Pogba erano divenuti idoli di milioni di tifosi e calciatori così forti da poter raggiungere qualsiasi traguardo. Avevano imparato a ragionare, a dosare le energie per poter leggere una partita e dettarne i tempi.
Pochi mesi a San Marino per mettermi in gioco, per dimostrare che quel ragazzino di diciassette anni peccava d’esperienza, ma non di talento né di buona volontà . Che quel negretto (termine che non mi offende se pronunciato col sorriso bonario) fosse destinato a ben altri palcoscenici rispetto alla Lega Pro. Se ne accorsero a Bologna. “Questione di vicinanza” suggerirà qualcuno, “questione di lungimiranza” dirà qualcun altro, perorando la causa di un ragazzino che gioca a testa alta e corre e lotta per quattro.
Trentaquattro partite su trentotto nel mio primo anno in serie A. Prima Delio Rossi, poi Roberto Donadoni avevano costruito il loro Bologna considerando il sottoscritto come l’ingranaggio indispensabile per far funzionare tutto. «Corri Amadou» urlavano dalla panchina, tanto il primo quanto il secondo. E io correvo e recuperavo palloni da servire al centravanti smarcato oppure al trequartista che avrebbe fatto saltare il banco con un tiro da fuori area.
Â
Â
A cura di Paquito Catanzaro (Twitter: @Pizzaballa819)
Â
Â
Â
Â
Â
Â
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…