KICKOFF+%26%238211%3B+Giocare+all%26%238217%3Bora+di+pranzo+%C3%A8+salutare
napolicalciolivecom
/2016/12/10/cagliari-napoli-ora-pranzo/amp/
Rubriche

KICKOFF – Giocare all’ora di pranzo è salutare

Domani il Napoli scenderà in campo ad un orario insolito per quelli che sono gli standard abituali del club azzurro. La squadra allenata da Maurizio Sarri viene spesso posta in calendario nella fascia serale, solitamente nell’anticipo del sabato a causa dei diktat imposti dalle televisioni, i cui soldi rappresentano ancora la voce principale nelle entrate finanziarie dei club italiani, oltre che dalle esigenze di riposo richieste dalla Champions League.

PER NIENTE INDIGESTO

Ora però che il grande torneo continentale per club è stato messo brillantemente in archivio fino al prossimo mese di febbraio, ecco che ci sono delle possibilità di poter vedere i partenopei giocare in orari più “tradizionali”. Nel frattempo domani si pranza con Hamsik e compagni in quel di Cagliari, e tranne qualche recente precedente, per il Napoli l’orario in cui solitamente ci si inizia a mettere a tavola non è affatto indigesto.

Le eccezioni sono rappresentate dalle due partite delle 12:30 giocate l’anno scorso: il Napoli cadde prima a Bologna per 3-2 offrendo una prova macchiata da numerosissime ingenuità, che alla fine permisero ai rossoblu emiliani di ottenere una vittoria di prestigio, e perse poi in primavera contro l’Udinese per 3-1. Due macchie nerissime nel corso di un anno splendido, ma che al momento influirono molto sull’ambiente azzurro. Andando più indietro nel tempo ecco che il Napoli di partite nell’anticipo delle 12:30 della domenica ne ha giocato altre 13, raccogliendo ben 9 vittorie e 4 pareggi, oltre alle due sconfitte già citate.

PRECEDENTI GUSTOSI

Fra i successi più belli spiccano le epiche rimonte contro la Lazio ed il Cesena, rigorosamente non in ordine cronologico quanto di emozioni. I biancocelesti caddero sotto i colpi di Edinson Cavani, con una tripletta dell’uruguaiano a sancire il 4-3 azzurro finale in un ‘San Paolo’ in festa. In Romagna pure cominciò male, poi il Napoli in maglia blu fu in grado di imporsi con autorità. Si ricorda poi il comodo successo della scorsa stagione in casa del Verona per 2-0, ed ancora un 2-0 interno al Torino ed un sonoro 5-1 al Pescara, con Gokhan Inler che segnò uno dei suoi gol più belli in maglia azzurra.

di Salvatore Lavino (Twitter @sal85lav)

 

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

5 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

8 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

10 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

11 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

16 ore ago

Napoli, rinnovo Meret bloccato: nuovo portiere dalla Romania

Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…

1 giorno ago