Con la vittoria sullo Spezia in Coppa Italia per 3 – 1, il Napoli si qualifica ai quarti di finale della competizione nazionale ma da questa partita salta fuori una statistica che dovrebbe far riflettere Maurizio Sarri per quanto riguarda la tenuta difensiva della squadra. Nei 26 match giocati in questa stagione, infatti, in ben 18 occasioni gli azzurri sono riusciti a bucare il portiere avversario ma al contempo hanno dovuto raccogliere il pallone dalle propria rete nelle medesime occasioni. Numeri preoccupanti dato che in estate la dirigenza ha agito fortemente sul mercato del reparto arretrato, acquistando prima Tonelli e poi Maksimovic che con i 26 milioni serviti per acquistarlo è anche il difensore più pagato nella storia del club. Per gli amanti delle scommesse, quindi, il Napoli è una squadra dal segno “goal” in schedina.
I partenopei in sole 7 circostanze sono riusciti a mantenere la porta inviolata e portare a casa il cosiddetto “clean sheet”, mentre nelle 3 volte in cui non sono riusciti a segnare (contro Genoa, Dynamo Kiev e Atalanta) solo contro i bergamaschi hanno rimediato una sconfitta.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…