Da Bergamo a Bologna; oltre la B, in comune una gara lontano da casa.
L’ultima volta, Arek Milik lo abbiamo visto lì, in casa dell’Atalanta, e non andò benissimo; una bruciante sconfitta che segnò la prima fase del cammino del Napoli, fino ad allora perfetta.
Quella contro i nerazzurri di Gasperini – che da lì si rilanciarono alla grande seguendo il sogno europeo che ancora coltivano -, resta l’unica sconfitta inspiegabile del campionato napoletano (le altre due arrivano contro Roma e Juventus, le due che precedono in classifica la squadra di Sarri), un colpo basso per un gruppo che viveva alla giornata e lo faceva alla grande.
Tutto poteva aggiustarsi, invece durante la sosta successiva alla trasferta di Bergamo arrivò la triste notizia; l’infortunio di Milik fu un altro fulmine a ciel sereno in casa Napoli, visto che il polacco era stato nei primi mesi l’uomo rivelazione della stagione.
Nove presenze e 7 reti tra campionato e Champions, la sensazione che in fondo l’ombra di Gonzalo Higuain fosse già scomparsa prima del tempo; ma quello stop rimediato in nazionale con la Polonia rimette tutto in discussione.
Sarri perde un uomo già importante, il gruppo perde un punto di riferimento, il Napoli incassa due sconfitte nelle due uscite successive (Roma e Besiktas, entrambe al San Paolo).
La sosta natalizia passa per tutti, ma il polacco non ci sta a starsene seduto mentre i compagni già pensano all’anno nuovo.
Pavoletti è ufficialmente un calciatore azzurro, passa qualche giorno e a Villa Stuart per Milik è l’ultima visita; Mariani e De Nicola danno l’ok, lui si mette in macchina e vola a Castel Volturno, finalmente al fianco dei compagni.
Il rientro è lampo, ma Sarri gli lascia il tempo di cui necessita. Tutti lo vorrebbero pronto già col Pescara, poi con il Milan, poi sono sicuri di vederlo almeno in panchina contro il Palermo.
Niente da fare, Sarri svela che ha bisogno ancora di tempo e il suo rientro è rimandato.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…