Entrambe non perdono d’occhio il primo posto della Juventus, molto più vicina in questa stagione rispetto a quelle passate (nonostante i bianconeri abbiano una gara da recuperare domani in casa del Crotone). Ma nel frattempo azzurri e giallorossi devono anche stabilire chi potrà occupare la piazza d’onore, in attesa di sfruttare eventuali passi falsi da Torino.
Il Napoli è in salute, nonostante l’andamento di 12 risultati utili consecutivi sia stato “macchiato” da 4 pareggi per i quali poter recriminare, ed anche parecchio. Alla supersfida dell’Olimpico in agenda tra un mese gli uomini di Sarri ci arriveranno affrontando in serie Genoa, Chievo ed Atalanta. Tre compagini ormai ampiamente salve, dato il pessimo andamento senza precedenti delle altre squadre impelagate in piena zona retrocessione.
Liguri e lombardi faranno visita agli azzurri al ‘San Paolo’, con in mezzo la trasferta di Verona. Tra l’altro, curiosità non da poco, il Napoli contro Chievo ed Atalanta giocherà alle ore 15:00, una cosa alla quale non siamo abituati a vedere così spesso. E dopo ci sarà la Roma.
Roma che, da par suo, ha vinto in scioltezza 4-0 sulla Fiorentina e che ora dovrà andare a Crotone domenica prossima. Poi ci saranno Torino in casa ed Inter fuori, in una partita delicata non solo per la ritrovata verve dei nerazzurri ma anche perché sarà prossima a quella contro il Napoli. In più ci sono gli impegni europei sia di partenopei che di capitolini.
Per gli azzurri il calendario sarà molto più impegnativo, con il ritorno degli ottavi di finale di Champions League il 7 marzo in casa contro il Real Madrid e l’andata delle semifinali di Coppa Italia contro la Juventus in trasferta il 28 febbraio. Per la Roma invece è in programma il doppio confronto dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Villarreal. Da questo punto di vista i giallorossi hanno un intasamento di impegni minori, che rappresenta senz’altro un vantaggio.
di Salvatore Lavino (Twitter @sal85lav)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…