Inaspettata nei modi, non nella sostanza, perché che la Roma facesse risultato a Milano, in casa dell’Inter, ce lo si poteva anche aspettare. Un 3-1, però, che non lascia repliche, nemmeno quelle arbitrali cercate come alibi da qualche sparuto nerazzurro.
I giallorossi di Spalletti camminano, anzi volano, che è una bellezza e non hanno alcuna voglia di fermarsi; tutti hanno negli occhi lo strapotere fisico e la doppietta di belle fattezze di Nainggolan, ma in realtà la forza di questa Roma viene da ben altri lidi.
Il gol della bandiera di Icardi, infatti, che per qualche minuto ha riacceso le speranze dei padroni di casa, è stato un caso. La banda giallorossa dietro è un fortino quasi inespugnabile, un mix di capacità tecniche ed organizzazione tattica.
Manolas, Fazio e Rudiger sono ormai una certezza, Bruno Peres – uno che poteva fare al caso del Napoli – è un treno che nessuno sa fermare in Italia. De Rossi e lo stesso Nainggolan servono da bastioni aggiunti ed arrivare nella loro terra è pericoloso quanto inutile in molte occasioni.
Lo saprà sicuramente anche Maurizio Sarri, l’uomo chiamato il prossimo sabato a sfatare le certezze dei capitolini. Quella dell’Olimpico sarà una gara da dentro o fuori, perché la Roma è ora a +5 sul Napoli ed una eventuale sconfitta azzurra significherebbe un quasi sicuro addio al secondo posto, viste le gare restanti e il doppio confronto a sfavore.
Prima di Roma, però, un altro ostacolo importante. Oggi comincia l’operazione Juventus Stadium, perché domani sera a Torino ci si giocherà quello che ormai è l’obiettivo più concreto per la squadra di Sarri.
La Coppa Italia può essere panacea dei dissidi azzurri, camomilla per menti troppo movimentate. Il trofeo manca da un po’, ma il Napoli sa già come vincerlo per l’esperienza accumulata negli ultimi anni. E da Torino partirà un trittico di uscite da urlo: Juve, Roma, Real.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…