Se qualcuno all’estero avesse visto Juventus-Napoli di ieri sera, sicuramente si sarebbe fatto un’idea globale sul calcio italiano.
A tratti bello, a tratti inconcludente, a tratti fisico, in altri noioso, certamente caratterizzato da direzioni di gara scadenti oltre ogni limite.
Valeri ha sbagliato tutto quello che c’era da sbagliare, l’ha fatto con la saccenza che è propria della classe arbitrale, ma non è stato il male maggiore di un Napoli costretto ad arrendersi ai colpi bianconeri.
I due rigori (il secondo più del primo ndr) gridano ancora vendetta, perché se per Koulibaly la colpa può esserci sull’affossamento di Dybala, quello per l’uscita di Reina su Cuadrado lascia molto più di un dubbio, senza aggiungerci che l’azione stessa nasce da un probabile rigore non sanzionato su caduta di Albiol in piena area juventina.
In mezzo a questo scempio arbitrale, però, tanti errori li commettono anche gli azzurri: la trama sembra la stessa del Bernabeu, perché dopo il vantaggio è la ripresa a far male ai ragazzi di Sarri.
Due rigori di Dybala, nel mezzo un gol di Higuain che l’argentino dovrebbe condividere con Reina, autore di un’uscita scriteriata su calcio d’angolo che lascia spalancata la porta.
Il silenzio stampa che improvvisamente si era imposto dopo Madrid, altrettanto improvvisamente è scomparso. La società annuncia che parleranno Giuntoli e Reina e stavolta le uscite avventate saranno quelle del Ds.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…