La vittoria di ieri in casa della Roma ha rilanciato la stagione del Napoli, soprattutto dal punto di vista delle motivazioni e dell’entusiasmo, che le tre sconfitte tra Champions, campionato e Coppa Italia avevano contribuito a spegnere un pò troppo frettolosamente.
Con i 3 punti guadagnati all’Olimpico però la critica negativa è stata ancora una volta zittita, ed anzi gli azzurri hanno ripreso a correre forte in termini di numeri: se per quanto riguarda i gol segnati si è arrivati alla bellezza di quota 62 dopo 27 giornate in Serie A (record di sempre per il Napoli), è ai punti racimolati che bisogna vedere: gli uomini di Maurizio Sarri si sono assestati a 57, a fronte dei 58 conquistati un anno fa che hanno poi portato in dote la qualificazione diretta alla Champions League.
Quindi si registra una solo lunghezza di ritardo, per un andamento più che accettabile che semmai fa mordere le mani per le troppe occasioni perse, guardando a partite come quella di Pescara della prima giornata o ai match interni contro Lazio e Sassuolo, per citarne due.
Quello attuale comunque resta il terzo miglior andamento di sempre del Napoli nella sua storia, secondo proprio a quello della scorsa stagione ed a quello del 1987/1988, anche se in rapporto ai punti conquistati ed al numero di squadre che componevano il campionato sussistono delle differenze.
di Salvatore Lavino (Twitte @sal85lav)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…