Nell’ambito del processo che sta vedendo coinvolti gli esponenti dirigenziali della Juventus, su presunti rapporti fra la società e la ‘ndrangheta, la commissione antimafia aveva recentemente convocato anche altri club tra cui il Napoli. La società azzurra non ha mai rilasciato nessuna dichiarazione su questo argomento e, come riporta ‘Il Mattino’, non avrebbe mai ricevuto alcuna comunicazione. La Procura della Figc aveva espresso inoltre la volontà di ascoltare il Napoli in merito ai rapporti fra la dirigenza e gli ultras, volendo chiarire il perché della presenza a bordo campo del San Paolo, qualche anno fa, di un noto boss di camorra durante la sua latitanza.
Come spiegato dal quotidiano napoletano, la società qualora fosse ritenuta responsabile non incorrerebbe in penalizzazioni ma al massimo potrebbe essere richiesto, ed eventualmente concesso, un deferimento dei soggetti ritenuti responsabili.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…