I+4+MOSCHETTIERI+%28pi%C3%B9+uno%29+%26%238211%3B+Insigne%2C+Hamsik%2C+Callejon+e+Mertens%3A+tutti+per+uno%2C+uno+per+tutti
napolicalciolivecom
/2017/05/29/moschettieri-insigne-hamsik-callejon-mertens/amp/
Rubriche

I 4 MOSCHETTIERI (più uno) – Insigne, Hamsik, Callejon e Mertens: tutti per uno, uno per tutti

I numeri dei 4 tenori Hamsik, Callejon, Insigne e Mertens

 

Si è conclusa ieri la straordinaria stagione del Napoli di Sarri. Un’annata ricchissima di spettacolo, gol, emozioni e soprattutto record. La truppa partenopea ha collezionato ed infranto diversi primati, fomentando la folla (napoletana e non solo) con uno spettacolo senza eguali ed esaltando le qualità dei singoli. Dalla stagione irripetibile di Dries Mertens, divenuto un vero centravanti, alla maturazione di Insigne, senza dimenticare il solito inesauribile Hamsik e il sempre presente Josè Maria Callejon. Quattro moschettieri che insieme hanno esaltato le caratteristiche di un gioco spumeggiante e spettacolare come quello sarriano. E pensare che l’inizio di stagione aveva fatto pensare ad un quinto tenore, in grado a suon di goal di cancellare l’ombra ingombrante di Gonzalo Higuain. Parliamo ovviamente di Arek Milik, polacco con il goal nel sangue fermato solamente da un brutto infortunio. Proprio l’ex Ajax potrebbe diventare di fatto il fiore all’occhiello del prossimo calciomercato. Un nuovo acquisto da affiancare ai quattro moschettieri azzurri.

I 4 (+1) moschettieri di Napoli

Numeri alla mano l’annata di Dries Mertens ruba certamente l’occhio. Diventato centravanti ad ottobre, dopo un periodo di assestamento ha iniziato a macinare gol. Al triplice fischio di Samp-Napoli lo score del belga si ferma a 27 in campionato, e 33 in stagione, ai quali vanno sommati anche 15 assist totali. Il vice-capocannoniere azzurro è invece il folletto, Lorenzo Insigne, che ha trovato la sua maturazione definitiva a Napoli. Anche in questo caso la parola spetta ai numeri: 18 reti in campionato, 20 totali e ben 11 passaggi vincenti. Uno score che fa del ‘Magnifico’ un vero e proprio uomo squadra. Meno appariscenti ma non per questo meno importanti sono i numeri di Callejon ed Hamsik, anche loro in doppia cifra sia dal punto di vista delle marcature che da quello degli assist. 17 reti e 16 assist per l’ex Real, mentre il capitano che si avvicina a Maradona con prepotenza chiude l’anno con 15 gol e 13 passaggi vincenti.

Capitolo a parte infine per il quinto tenore, Arek Milik. Il polacco condizionato da un pesante infortunio sarà chiamato a ripartire dalle 8 reti totali di quest’anno. Un punto di ripartenza per l’ex Ajax, pronto ad insidiare i 4 moschettieri.

di Giuseppe Barone

 

Claudio Cafarelli

Share
Published by
Claudio Cafarelli

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

1 settimana ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago